Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Sorpresa a Cosenza. La PLM Morrone infatti, nella 25^ giornata del campionato di Promozione, cede in casa contro l’Aek Crotone per 0-1 al termine di una gara nella quale è mancata brillantezza. I granata non riescono quasi mai a creare occasioni nitide e, quando lo fanno, difettano sempre di precisione. In classifica cambia poco, visto che alle spalle dei cosentini, arriva un pari nello scontro diretto tra Cotronei e Sersale. Ora la classifica dice PLM Morrone e DB Rossoblù 44, al 4° posto, Sersale al 6° con 43 e Cotronei al 7° con 41. Per entrare nei playoff, punti di distacco con chi è al 2° posto permettendo, ci sarà da sudare fino alla fine.
Ancora 3-5-2 per la PLM Morrone
Mister Magarò conferma ancora il 3-5-2. Davanti a Pellegrino, sono Talarico, Pansera e Scarnato i tre difensori. Sulle fasce agiscono Imbrogno e Mazzei, in mezzo Barbieri e Sarpa a coadiuvare la regia di Gaudio. In attacco Amendola e Petrone.
Nel finale di tempo l’Aek Crotone passa in vantaggio
Parte bene la squadra ospite. Dopo 7 minuti Leto prova a beffare Pellegrino con un pallonetto quasi da centrocampo, ma il portiere di casa recupera la posizione e la alza in corner. E’ solo un abbaglio però. Si gioca per lo più a centrocampo con la squadra di casa che prova a fare la gara ma è spesso imprecisa nell’ultimo passaggio. Al 34’ si vede finalmente la PLM Morrone. Sponda di Petrone per il tiro al volo di Amendola che però non trova lo specchio. Tre minuti dopo ancora granata in avanti, ma il tiro di Sarpa termina alto di poco. Al 38’ svarione difensivo della retroguardia ospite ma Petrone di sinistro è impreciso e spreca una buona chance. Un minuto dopo, nel miglior momento della PLM Morrone, è l’Aek Crotone a trovare il vantaggio. Azione confusa e con probabile fallo in attacco, che finisce con il tiro di Maesano, la respinta di Pellegrino e la ribattuta vincente di Spizzirri. Sul risultato di 0-1 si conclude il primo tempo.
Forcing sterile della PLM Morrone
Parte forte la PLM Morrone nella ripresa. Dopo 2 minuti cross di Imbrogno, testa di Petrone e palla che si infrange sulla traversa. All’8 Leto su punizione chiama alla parata Pellegrino, mentre due minuti dopo il sinistro potentissimo di Gaudio dai 20 metri, termina di pochissimo a lato. Al 15’ Petrone anticipa tutti di testa sul primo palo, ma la palla termina fuori. Al 16’ è la volta di Barbieri, ma il suo tiro di controbalzo è centrale e non impensierisce Dell’Aquila che blocca. Ancora PLM Morrone al 18’: cross di Mazzei, sponda di Aiello per Amendola e tiro di sinistro da buona posizione che però termina fuori. Al 20’ il nuovo tentativo di Amendola, dopo una bella azione, ha sempre lo stesso esito, con la palla che non trova lo specchio della porta crotonese. Al 24’ spartito che non cambia. Amendola da buona posizione in area avversaria, tenta il sinistro piazzato ma non trova la porta di Dell’Aquila. Nella parte finale della gara il forcing della PLM Morrone non c’è, perché la difesa dell’Aek riesce a respingere sempre bene i tentativi dei granata che spesso e volentieri si affidano ai lanci lunghi. L’unico sussulto dei padroni di casa arriva in pieno recupero quando Aiello, da ottima posizione calcia, ma il suo tiro viene respinto in maniera provvidenziale da un difensore ospite e si spegne in calcio d’angolo. Non accade più nulla e l’Aek Crotone può esultare per la preziosissima vittoria. A fine partita un po’ di nervosismo dopo il triplice fischio. A farne le spese Barbieri e Maesano, entrambi espulsi.
Il tabellino di PLM Morrone-Aek Crotone 0-1
PLM Morrone: Pellegrino (dal 9’st Rende), Imbrogno (dal 9’st Aiello), Talarico (dal 32’st Raimondo), Barbieri, Scarnato, Pansera, Mazzei, Petrone, Amendola, Guadio, Sarpa (dal 1’st Pucciano). A disposizione: Galeano, Filice, Demba, Garritano, Bilotta. Allenatore: Magarò.
Aek Crotone: Dell’Aquila, Scandale, Bianchi G., Dolce, Siena, Bruno, Cimino, Giancotti (dal 43’st Bianchi O.), Maesano, Leto, Spizzirri (dal 32’st Pastore). A disposizione: Otranto, Riganello, Gerace, Ventura, Aloisio, Parise, Compagnone. Allenatore: Tortora.
Arbitro: Raffa di Vibo Valentia (Losiggio – Prestia di Vibo Valentia).
Marcatore: 39’ Spizzirri.
Note: giornata serena, spettatori 150 circa. Ammoniti: Amendola, Gaudio, Sarpa, Mazzei (PLM), Dell’Aquila (Aek). Espulsi: Barbieri (PLM), Maesano (Aek). Calci d’angolo: 4-3. Minuti di recupero: 2 pt, 5 st.