Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Nell’11^ giornata del campionato di Promozione, la PLM Morrone, dopo 3 vittorie di fila, cade sorprendentemente in casa contro il Cotronei al termine di una gara nella quale gli ospiti hanno giocato meglio dei granata, apparsi sottotono. Per i ragazzi di Magarò è la seconda sconfitta in stagione. In classifica i cosentini rimangono fermi a quota 23 e scivolano al 3° posto con la DB Rossoblù che vince ed allunga a +4 ed il Trebisacce che, pareggiando, li stacca di un punto e sale solitaria al 2° posto.
Le scelte di formazione della PLM Morrone
Mister Magarò conferma per 10/11 la formazione dell’ultima uscita. Nel suo 4-3-1-2 Pellegrino è come sempre il portiere. In difesa ci sono ancora Pucciano ed Aiello sulle fasce, Pansera e Scarnato al centro. In mediana è Garritano il regista, con Sarpa e Barbieri ai suoi lati. In attacco la coppia pesante formata da Amendola e Petrone, mentre il trequartista stavolta è Prete anziché Galeano.
Primo tempo di sofferenza ma chiuso in parità
La partenza è buona per la PLM Morrone che già dopo un minuto chiama alla parata De Luca grazie al tiro di Amendola. Conclusione centrale. Al 13’ ghiotta occasione per il Cotronei, ma Jonval, sugli sviluppi di un corner, spara alle stelle con la porta granata completamente sguarnita. Due minuti dopo ancora ospiti pericolosi con il tiro da fuori di Tesare che sfiora il palo. E’ ancora Cotronei al 18’, ma Pellegrino blocca sul tocca di Gutierrez che prova a deviare in gol una punizione messa al centro. Al 21’ sempre Jorval chiama alla parata Pellegrino. Bravo il portiere di casa a bloccare. Al 32’ si rivede la PLM Morrone ma il tiro di Amendola non impensierisce De Luca che para facilmente. Un minuto dopo il Cotronei la sblocca. Cross dalla sinistra verso il centro con il solito Jorval che taglia alle spalle la difesa granata e la devia in gol. Al 39’ sforbiciata di Jamanca sulla quale Pellegrino è attento. Un minuto dopo azione che cambia la gara. Infatti il Cotronei va vicinissimo al raddoppio ancora con Jamanca che supera Pellegrino con un pallonetto ma, sulla linea, è provvidenziale l’intervento di Scarnato che evita la segnatura ospite. Sulla ripartenza arriva il pareggio della PLM Morrone: Garritano inventa per Prete che si libera e fa secco il portiere avversario riportando il match sull’1-1 dopo un primo tempo di sofferenza.
Ripresa combattuta ma nel finale il Cotronei passa
La ripresa ricomincia con i granata ancora in attacco. Contropiede ben orchestrato da Prete ed Amendola, servizio per Sarpa che conclude di poco alto. Al 6’ il colpo di testa di Amendola è centrale ed è ben controllato da De Luca. La gara è più combattuta anche se i ritmi si abbassano. Gli ospiti ci provano con i tiri dalla distanza di Tesare sui quali però Pellegrino controlla sempre senza troppi affanni. Al 33’ PLM Morrone in avanti con il colpo di testa di Amendola che termina di poco a lato. Al minuto 37 l’episodio che decide la gara. Banchio, dopo aver vinto un rimpallo, fa partire un grandissimo tiro al volo che termina la sua corsa proprio sotto l’incrocio dei pali. La chance per il pareggio arriva in pieno recupero con Amendola che si libera benissimo in area crotonese ma proprio sul più bello non riesce a calciare con potenza ed il portiere ospite riesce agevolmente a parare. Non c’è più tempo, il Cotronei passa a Cosenza per 1-2.
Il tabellino di PLM Morrone-Cotronei 1-2
PLM Morrone: Pellegrino, Pucciano, Aiello, Garritano (dal 21’st Bilotta), Scarnato, Pansera, Barbieri (dal 39’st Demba), Sarpa. Amendola, Prete (dal 21’st Galeano), Petrone. A disposizione: Pedicone, Lento, Filice, Rende, Carbone, Talarico. Allenatore: Magarò.
Cotronei:De Luca, Jonval (dal 43’pt Marchionni), Lonetti, Gutierrez, Wallingre, Sangare (dal 34’st Balbuena), Di Blasi, Tesare, Jamanca (dal 46’st Benenati), Khadir (dal 1’st Gallini), Banchio. A disposizione: Pugliese, Mancina. Allenatore: Laratta.
Arbitro: Millea di Catanzaro (Ventre – Greco di Rossano).
Marcatori: 33’ Jorval, 40’Prete, 37’st Banchio.
Note: giornata soleggiata ma fredda. Spettatori 150 circa. Ammoniti: Pansera (PLM), Wallingre, Banchio, Di Blasi (C). Calci d’angolo: 4-7. Minuti di recupero: 2 pt, 5 st.