Basta uno squillo di Gaudio al 17’ del primo tempo e la PLM Morrone mette in saccoccia tre punti importantissimi Quella contro lo Scalea, nella 28^ giornata del campionato di Promozione, è stata una gara emozionante per le chance importanti creata da entrambe le squadre, ma giocata in maniera diligente ed intelligente dai ragazzi di mister Magarò che grazie a questo successo continuano a rincorrere la posizione playoff. I granata ad oggi sono al 5° posto a braccetto con il Cotronei a quota 50. Una lunghezza più in su c’è la DB Rossoblù Luzzi, a 53 l’Altomonte ed a 59 il Mesoraca, dietro all’imprendibile Trebisacce a 65 ed ormai virtualmente in Eccellenza. Saranno 180 minuti finali tutti da vivere per la formazione granata.

PLM Morrone con il 4-3-3

Magarò per affrontare lo Scalea sceglie il 4-3-3. In porta va Pellegrino. I due terzini sono Sarpa e Imbrogno. I centrali Scarnato e Pansera. In mezzo al campo Bilotta, Barbieri e Gaudio. In attacco giocano invece Mazzei, Petrone ed Aiello.

Primo tempo in vantaggio ma troppi gol sbagliati per la PLM Morrone

Al 5’ cross di Mazzei per Aiello, ma il suo colpo di testa va di poco largo. Tre minuti dopo lo Scalea si fa vedere con un tiro da fuori di Hostaniol che però termina alto. All’11’ ancora tirrenici in area granata. Ma il colpo di testa di Chemi, sugli sviluppi di un corner, non trova lo specchio. Al 17’ PLM Morrone in vantaggio. Tiro respinto di Barbieri, palla che giunge ad Aiello che l’appoggia a Gaudio fuori area. Tiro secco e preciso che diventa imparabile per Palermo e si insacca. Quattro minuti dopo granata vicinissimi al raddoppio. Punizione di Mazzei, testa di Scarnato e Palermo la toglie da sotto l’incrocio dei pali. Continua il forcing dei padroni di casa che al 22’ sono ancora pericolosi con Aiello che sfrutta un assist di Mazzei ma non trova la porta per pochissimo. Al 39’ nuova grande possibilità di raddoppio per la PLM Morrone. Il lancio di Bilotta, trova Petrone tutto solo in area scaleota, ma il centravanti di casa la prende male e spreca. Al 41’ si rivede lo Scalea. Ma il tiro di Cotos è controllato da Pellegrino senza problemi. Si torna negli spogliatoi con la PLM Morrone in vantaggio di un solo gol, nonostante le tante palle gol create.

Nella ripresa big chance per entrambe ma nessuno fa gol

Ad inizio ripresa è lo Scalea ad farsi vedere in avanti. Massaro però, dopo 2’,  manca il tap in vincente per pochi centimetri e la PLM Morrone si salva.  All’11’ ancora ospiti alla ricerca del pareggio. Tufo tira da fuori area, Pellegrino è immobile, ma la palla va fuori. Al 14’ la chance questa volta è per la PLM Morrone. Sponda di Petrone per Barbieri, tiro al volo e palla che colpisce in pieno la traversa. Al 18’ Chemi su punizione ci mette solo potenza ma non precisione. Al 20’ Mazzei libera Petrone a tu per tu con Palermo, portiere ospite battuto ma palla che sfila sul fondo, anche stavolta per questione di centimetri. Al 25’ serve il miglior Pellegrino per conservare il vantaggio granata. Il portiere di casa salva per ben due volte nella stessa azione su Bruzzese. Al 28’ Barbieri, dall’altra parte, chiama alla parata Palermo dopo un ottimo inserimento. C’è ancora un quarto d’ora ma la stanchezza inizia a farsi sentire da entrambe le parti. Lo Scalea, nel frattempo rimasto in 10 per l’espulsione di Tufo, ci prova soprattutto con i lanci lunghi, ma la retroguardia di casa fa buona guardia ed il finale scorre via fino alla fine del recupero, senza più azioni pericolose da segnalare.

Il tabellino di PLM Morrone-Scalea 1-0

PLM Morrone: Pellegrino, Sarpa, Imbrogno (dal 10’st Carbone), Bilotta (dal 33’st Talarico), Scarnato, Pansera, Mazzei, Barbieri, Petrone (dal 41’st Amendola), Gaudio, Aitello. A disposizione: Rende, Garritano, Raimondo, Filice, Demba, Spadafora. Allenatore: Magarò.
Scalea: Palermo, Jara, Cotos (dal 22’st Ponte), Massaro, Chemi, Hostaniol, Jonathan (dal 17’st Bruzzese),  , Chiappetta (dal 45’st Lagatta), Villasmil (dal 43’st Olivera), Della Penna D. (dal 26’st Grosso). A disposizione: La Greca, Vigilante, Martorelli, Della Penna F..Allenatore: Germano.
Arbitro: Dioguardi di Rossano (Russo di Lamezia Terme – Losiggio di Vibo Valentia).
Marcatore: 17’ Gaudio.
Note: giornata serena, spettatori 150 circa. Ammoniti: Scarnato (PLM), Jara (S). Espulso: Tufo (S). Calci d’angolo: 4-4. Minuti di recupero: 2 pt, 4 st.