Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Massimo Ferrero President of Sampdoria Genova 08/03/2020 Stadio Marassi Football Serie A 2019/2020 UC Sampdoria - Hellas Verona Photo Daniele Buffa / Insidefoto
Massimo Ferrero, noto imprenditore del settore cinematografico e ex presidente della Sampdoria, sta cercando di reinventarsi nel panorama calcistico calabrese, in particolare con un occhio di riguardo alla Paolana, squadra di Eccellenza. Il suo arrivo in Calabria, accolto con entusiasmo dai tifosi, segna un momento di svolta per un club che cerca visibilità e sostegno.
Massimo Ferrero, commenti sulla Roma
Negli ultimi mesi, Ferrero ha suscitato interesse e dibattito con le sue posizioni critiche nei confronti della gestione della Roma, di cui è un tifoso da sempre. In una lettera aperta ai presidenti giallorossi, Dan e Ryan Friedkin, ha esposto il suo disappunto per l’attuale situazione della squadra, affermando che «la Roma va rifondata» e denunciando una gestione poco attenta. Ferrero ha evocato i ricordi della Roma che tifava da bambino, sottolineando il suo attaccamento ai valori del club.
Paolana, effetto Massimo Ferrero
La notizia del suo arrivo in Calabria ha avuto quindi un significato duplice: da un lato, segna l’inizio di un nuovo capitolo nella carriera di Ferrero, che sembra voler lasciare alle spalle le polemiche legate alla sua presidenza della Sampdoria, attualmente avvolta da scandali e controversie legali, tra cui un processo per bancarotta fraudolenta che lo coinvolge a Paola. Dall’altro, rappresenta una speranza per la Paolana, che può beneficiare dell’esperienza e del carisma di Ferrero.
Atterrato all’aeroporto di Lamezia Terme, Ferrero aveva immediatamente mostrato la sua determinazione. In un’intervista esclusiva a LaC Tv, aveva dichiarato di sentirsi in debito di gratitudine verso il professor Pierluigi Bove, un urologo locale che ha avuto un ruolo significativo nella sua vita. Questo legame personale lo ha spinto a investire nella Paolana, portando la sua visione imprenditoriale nel mondo del calcio.
Massimo Ferrero, “invito” al sindaco di Paola
Ferrero ha anche sottolineato l’importanza di collaborare con le istituzioni locali. Ha pianificato un incontro con il sindaco di Paola, Giovanni Politano, esprimendo l’intenzione di sviluppare infrastrutture che possano supportare la crescita della squadra. «Se il sindaco fa delle strutture, porteremo questa squadra in alto», ha dichiarato Ferrero, dimostrando la sua volontà di impegnarsi attivamente nella comunità.
Oltre alla sua ambizione calcistica, Ferrero aveva messo in evidenza il suo desiderio di contribuire al rilancio della Calabria. La sua visione va oltre il semplice sostegno a una squadra di calcio: vuole investire in un progetto che porti benefici all’intera comunità.
Ricordiamo che Massimo Ferrero si trova anche sotto processo a Paola per l’accusa di bancarotta fraudolenta insieme ad altri imputati, tra cui la figlia e il nipote.