Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
La Luzzi-Sambucina, fiore all’occhiello delle competizioni calabresi, raggiunge un nuovo prestigioso traguardo entrando nel calendario 2025 del Campionato Italiano Supersalita, la massima serie di velocità montagna di ACI Sport. Questo risultato conferma l’eccellenza raggiunta dal Trofeo Silvio Molinaro, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione del territorio.
Il successo nasce dall’impegno della Tebe Racing, supportata dall’Automobile Club Cosenza, dal Comune di Luzzi, dalla Regione Calabria e dalla Provincia Cosentina. L’interazione tra organizzatori e territorio ha permesso alla gara di crescere costantemente, trasformandola in un appuntamento imperdibile per appassionati e professionisti del settore.

Danny Molinaro, promotore dell’evento, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo: «L’inclusione nel Campionato Italiano Supersalita rappresenta una forte spinta verso una crescita comune. Questo risultato è il frutto della passione, della competenza e della collaborazione con le realtà economiche locali». Le sue parole riflettono l’entusiasmo e la dedizione con cui l’intera organizzazione ha lavorato per garantire un evento sicuro, competitivo e coinvolgente.
Un circuito d’Elite per la Calabria
L’inclusione del Trofeo Molinaro tra le sette salite d’eccellenza della massima serie tricolore valorizza il territorio calabrese. Il percorso di 6,150 km, che si snoda tra Luzzi e l’Abbazia Cistercense di Sambucina, è una combinazione perfetta di tecnica, paesaggio e sfida. Qui, lo scorso 19 maggio, il giovane siracusano Luigi Fazzino si è imposto al volante dell’Osella PA 30, seguito da Achille Lombardi e dall’idolo locale Domenico Scola, entrambi su PA 2000.
Tra le “Bicilindriche”, Angelo Mercuri ha conquistato il primo posto su Fiat 500, mentre il lucano Antonio Lavieri, al volante della Martini Mk32, ha dominato la categoria delle auto storiche.
Luzzi-Sambucina: sport e valorizzazione del territorio
Il Campionato Italiano Supersalita non è solo un evento sportivo, ma una piattaforma per promuovere le bellezze e le potenzialità della Calabria. La gara, sostenuta da una logistica impeccabile e da un’offerta di intrattenimento di alto livello, attira ogni anno un numero crescente di visitatori e appassionati.
La Tebe Racing, insieme ai suoi partner, continua a puntare su innovazione e tradizione per migliorare ogni aspetto dell’evento. La sicurezza, la qualità delle infrastrutture e l’esperienza del pubblico sono al centro dell’organizzazione.
Una nuova stagione di successi
Con l’inclusione nel Campionato Italiano Supersalita, la Luzzi-Sambucina si prepara a una stagione 2025 ricca di sfide e opportunità. Questo traguardo rappresenta un momento storico per la Calabria, che si conferma protagonista nel panorama delle competizioni automobilistiche italiane.
L’edizione 2025 promette un’esperienza ancora più emozionante, consolidando la reputazione della Luzzi-Sambucina come palcoscenico d’élite per le corse in salita. Gli organizzatori lavorano già per garantire un evento che unisca sport, cultura e territorio, offrendo un’opportunità unica per valorizzare la Calabria a livello nazionale.