Vent’anni dopo, la storia si ripete. John Cena conquista il suo 17° titolo mondiale quasi in concomitanza con la morte del Papa. Nella notte italiana, durante il discusso main event della 41ª edizione di Wrestlemania, il bostoniano ha stabilito un record storico, battendo Cody Rhodes e diventando campione iridato in WWE per la diciassettesima volta. Il tutto vent’anni dopo la prima. In una curiosa coincidenza che vede il wrestler vincere poche ore prima la morte di un Pontefice.

A far notare l’incredibile coincidenza il giornalista Gianluca Losito su X. Nel 2005, infatti, John Cena vinse il titolo mondiale il 3 aprile 2005, a quarantott’ore dalla scomparsa di Papa Giovanni Paolo II. La vittoria nel match contro JBL spedì il leader della Cenation nella stratosfera e lo consacrò sul palco più importante del wrestling mondiale. Questa notte, come detto, il rapper di Boston ha battuto Cody Rhodes in un main event fra i peggiori della storia ma che ha segnato una pietra miliare della disciplina col sorpasso su Ric Flair.

John Cena e il diciassettesimo titolo vent’anni dopo il primo

John Cena, giunto al suo ultimo anno da wrestler (come da lui stesso dichiarato a Money In The Bank 2024), è passato recentemente fra le fila dei cattivi. Proprio dopo il suo turn heel ha sfidato Cody Rhodes a Wrestlemania 41, portando a casa questa notte il diciassettesimo titolo mondiale.

Si tratta di un record battuto dopo venticinque anni circa. L’ultimo titolo di Flair risale infatti a fine millennio scorso, quando Kevin Nash gli regalò la cintura vinta contro Jeff Jarrett. Il Nature Boy la riperse poche ore dopo sempre contro Double J. Adesso, a distanza di anni, John Cena ha superato il record di Ric Flair. Stanotte il nuovo campione WWE parlerà davanti alla platea di Raw nella puntata post Wrestlemania dello show, da sempre una delle più attese dell’anno.