È stato Vincenzo Iacopino, giovanissimo atleta calabrese due volte medaglia di bronzo ai Campionati italiani di parataekwondo, l’ospite d’onore della giornata inaugurale delle Costanziadi 2025, manifestazione sportiva promossa dall’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Costanzo”.

Nella cerimonia d’apertura tenutasi presso il campo sportivo della cittadina del Reventino, Iacopino ha condiviso con centinaia di studenti la sua esperienza sportiva e di vita. «Il taekwondo mi ha aiutato a crescere, insegnandomi concentrazione, rispetto delle regole e sacrificio – ha detto –. Oggi sono campione regionale e, per due anni consecutivi, ho conquistato il terzo posto assoluto ai Campionati italiani di parataekwondo, salendo tra i migliori d’Italia nella mia categoria».

L’atleta, tesserato con la Taekwondo 2018 Reggio Calabria, è stato accompagnato dal maestro Salvatore Chiovaro, tecnico federale e delegato Fita per la provincia reggina. Entrambi sono stati accolti con entusiasmo dal corpo docente e dagli alunni, nell’ambito di un’iniziativa educativa volta a promuovere lo sport come leva di inclusione e crescita.

«Quella di oggi – ha commentato la dirigente scolastica Maria Francesca Amendola – è la prima giornata delle nostre Costanziadi, una sorta di Olimpiadi scolastiche pensate per trasmettere ai ragazzi il valore dello sport come strumento per abbattere barriere fisiche e sociali». L’evento è stato realizzato con il sostegno del Fondo di coesione e della Regione Calabria, coinvolgendo l’intero Istituto in attività sportive e culturali.

Alla giornata ha preso parte anche il presidente di Fita Calabria, Giancarlo Mascaro, che ha elogiato l’iniziativa e l’atleta ospite: «Vincenzo Iacopino è un esempio di determinazione e disciplina. Il mio auspicio è che il taekwondo sia sempre più riconosciuto come percorso educativo a tutti gli effetti, non solo in Calabria ma in tutta Italia».

Le Costanziadi 2025 proseguiranno sabato 31 maggio con la seconda giornata di gare e attività collettive, ribadendo il messaggio centrale dell’iniziativa: lo sport come palestra di vita e cittadinanza attiva.