Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
L’ammodernamento e la messa a norma dello stadio comunale di Catanzaro al centro dell’incontro che il governatore Regione Roberto Occhiuto ha avuto con il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso. «La squadra di calcio del capoluogo calabrese – si legge in una nota stampa diramata dal portavoce di Occhiuto – sta disputando una stagione davvero positiva in Lega Pro, ed è seguita da diverse migliaia di tifosi durante le partite in casa. La città merita, dunque, un’attenzione particolare anche in considerazione delle imminenti sfide che attendono il Catanzaro Calcio nei prossimi anni».
«Lo stadio comunale ha attualmente gravi lacune, e necessita di rilevanti interventi per renderlo a norma, secondo le sempre più stringenti prescrizioni federali. A questo proposito la Regione Calabria è pronta a fare la sua parte, anche dal punto di vista finanziario, per far fronte a ogni sforzo che possa consentire di realizzare, insieme al Comune e alla società, un impianto adeguato. Vogliamo dare la possibilità ai tifosi del Catanzaro di poter assistere alle partite della propria squadra del cuore nello stadio della propria città, scongiurando così il rischio di dover seguire le gare in un’altra sede».
Catanzaro, Noto ringrazia Occhiuto
«La notizia che abbiamo letto sugli organi di stampa relativa al finanziamento che la Regione Calabria ha reperito per la ristrutturazione dello stadio “Ceravolo”, ci soddisfa. Ringraziamo, per questo, il presidente Roberto Occhiuto e il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, che si è prodigato per raggiungere questo importante risultato». E’ quanto si legge in una nota del presidente dell’Us Catanzaro 1929, Floriano Noto.
«La cifra di cui si parla, circa 9 milioni di euro, consente di realizzare una serie di interventi strutturali che, in caso di salto di categoria, permetteranno alla nostra squadra giocare, senza alcun problema, le partite casalinghe nello storico impianto – afferma ancora Noto -. Ciò che chiediamo ora all’Amministrazione Comunale di Catanzaro è di essere coinvolti nel programma di riqualificazione che sarà messo in atto. Questo perché vorremmo evitare ciò che è successo nel recente passato quando, nonostante l’impiego di notevoli risorse economiche, non sono stati realizzati quegli interventi utili a rendere la struttura moderna e funzionale. Conoscendo la sensibilità del sindaco Nicola Fiorita, sono certo intanto che non perderà tempo nell’espletare l’iter burocratico con la Regione Calabria e, una volta definito il tutto, ci convocherà per lavorare insieme a un progetto che regali finalmente uno stadio degno di un capoluogo di regione».