Tutti gli articoli di Sport
Carmelo Palmer, il primo e unico calabrese a partecipare alla prestigiosa Monaco-Dakar Africa Eco Race, si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua straordinaria carriera sportiva, che dura da oltre trent’anni. In sella alla sua fidata Kove 450 Rally, Palmer porta con sé la passione per i rally desertici e un orgoglio tutto italiano.
Il pilota gareggia con il patrocinio della Regione Calabria, terra che rappresenta con determinazione e che incarna i valori di resilienza e tenacia, gli stessi che caratterizzano la sua carriera. Il legame tra Palmer e la Calabria si manifesta anche nel suo ruolo di ambasciatore dell’AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue). Attraverso la sua partecipazione, Palmer non solo rappresenta la sua regione, ma diffonde anche un messaggio di responsabilità sociale, sensibilizzando sull’importanza della donazione di sangue.
La gara partirà il 28 dicembre 2024 da Montecarlo e prevede dodici tappe che si snodano tra Marocco, Mauritania e Senegal, con un giorno di riposo a Dakhla. L’arrivo è previsto il 12 gennaio 2025 sulle rive del leggendario Lago Rosa a Dakar. Tra i partecipanti, provenienti da tutto il mondo, Palmer affronterà una delle sfide più dure: la categoria “Malle Moto”. Qui, senza alcuna assistenza meccanica, il pilota dovrà contare esclusivamente sulle proprie capacità e sulle poche attrezzature fornite dall’organizzazione.
Chi è Carmelo Palmer
Nato a Cosenza il 25 giugno 1972 e residente a Lago, Palmer è CEO e fondatore di Artech S.r.l. e Arkinmotion S.r.l., aziende attive nell’edilizia e nel design. La sua passione per i motori è nata a soli 14 anni, e a 25 ha iniziato a gareggiare. Tra i suoi numerosi traguardi, vanta partecipazioni al Campionato Italiano Motorally e Raid TT, gareggiando inizialmente con una KTM monocilindrica nella categoria Sport, fino ad arrivare oggi alla categoria GPX con una Yamaha Ténéré 700 bicilindrica.
Nonostante le sue numerose attività, Palmer trova anche il tempo di competere nel Campionato Italiano Epoca GR5 con moto storiche della sua collezione e nel Campionato Regionale Enduro. Inoltre, ha preso parte a numerosi rally e raid in Africa, consolidando la sua reputazione come uno dei più esperti e appassionati piloti italiani.
Con la sua partecipazione alla Monaco-Dakar, Palmer non si limita a gareggiare: celebra l’essenza stessa del rally, un’avventura senza compromessi che unisce uomo, macchina e natura. È un tributo alla determinazione, alla sfida e alla scoperta.