Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
di Massimo Maneggio
Partiamo dalla fine e da un presupposto: in questa finale playoff entrambe le squadre hanno dimostrato di poter meritare il salto di categoria. La lotteria dei rigori ha assegnato l’ultimo posto per la Promozione 2025-2026: se lo aggiudica il Bisignano col penalty decisivo di Prete dopo il pallone tirato altissimo da Vaccaro. Una gara degna di un film thriller.
Il percorso
La squadra amaranto è arrivata alla rassegna dei playoff dopo aver conquistato il secondo posto nella fase regolare del Girone A. L’amalgama del gruppo è stata ampiamente dimostrata nelle due sfide che hanno contrapposto i cratensi prima al Roggiano e poi al Themesen.
Nel primo caso, la vittoria per 3-0 è arrivata senza grosse difficoltà, cementando soprattutto la solidità difensiva alla capacità di impostare un gioco offensivo molto fluido.
L’altra gara contro il club di Longobucco è stata conquistata sul 2-0, dopo aver fallito l’impossibile sotto porta e aver anche rischiato qualcosa sul finale del primo tempo (una piccola pecca riscontrata pure contro il Roggiano).
Dall’altra parte, il Rocca di Neto sin dall’inizio aveva fatto capire come puntava con decisione ai playoff, senza andar troppo per le spicciole. La vittoria interna conquistata per 3-0 contro la Silana era stato il primo messaggio ai naviganti. Il secondo successo, questa volta in casa Scandale per 2-1, ha certificato come il Rocca di Neto sia una compagine solida, che poteva ambire a qualcosa in più rispetto al terzo posto maturato nella prima parte del torneo.
(Continua a leggere l’articolo su Lacnews24.it)