Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Oltre mille i pellegrini che dalla Diocesi di Cosenza-Bisignano si sono recati in questi giorni a Roma per il pellegrinaggio dell’Anno Giubilare e per assistere al Regina Coeli tenuto da Papa Leone XIV. Milleduecento, per la precisione. Partiti da ogni comunità della Diocesi, sono stati guidati da Monsignor Giovanni Checchinato. L’Arcivescovo, come riferisce l’Osservatore Romano, principale organo di stampa della Santa Sede, ha parlato di «giorni di grazia».

La rappresentanza, composta da tutte le parrocchie, ha portato come detto 1200 persone dalla Diocesi di Cosenza a Roma da Papa Leone XIV per il primo Regina Coeli del nuovo pontificato. Ma i pellegrini bruzi sono stati nella Città Santa per tre giorni nei quali hanno varcato le tre basiliche papali maggiori. Dopo il passaggio dell’ultima porta, quella di San Pietro, Monsignor Checchinato ha presieduto la messa. Il pellegrinaggio si è concluso al Santuario del Divino Amore.
Ai presenti che sono arrivati da tutta la Diocesi e da tutte le Chiese che ne fanno parte si sono poi aggiunti diversi corregionali residenti nella Capitale. Insieme hanno atteso anche loro al Regina Coeli di Papa Leone XIV. Prevost, affacciatosi dal proprio studio per la prima volta, ha nuovamente insistito sulla pace, uno dei temi più forti in questi primi giorni di pontificato.