Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Camigliatello Silano ha ospitato, dal 27 al 29 aprile, il prestigioso XXIII Concorso Regionale AIBES della Sezione Calabria-Basilicata, all’interno dell’evento Cocktail Experience – Calabria & Nature, organizzato nello splendido scenario del Parco Nazionale della Sila, presso l’Hotel Camigliatello. Un appuntamento atteso e molto partecipato, che ha visto riuniti i massimi esperti del bartending nazionale e internazionale per un’intensa tre giorni di formazione, competizione e condivisione.
L’evento, firmato AIBES – unica associazione barmen riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione fin dal 1992 – ha rappresentato un’occasione unica per aggiornarsi sulle ultime tendenze del settore, confrontarsi tra professionisti e vivere momenti di svago e ispirazione, immersi in una delle cornici naturali più suggestive del Mezzogiorno.
Fulcro della manifestazione è stato il XXIII Concorso Regionale, organizzato sotto la guida del fiduciario Luca Biafora, con il supporto del Consigliere Nazionale Sergio Aiello e del Responsabile Tempo Libero Calió Salvatore. Un evento curato nei minimi dettagli, capace di coinvolgere ben 65 bartender, suddivisi nelle categorie Junior, Bartender, Professional e Flair. I vincitori, Giulio Valia (Low Alcohol), Lucio Raccuja (Fancy) e Danilo Costante (Flair), rappresenteranno la sezione al 76° Concorso Nazionale AIBES, che si svolgerà a bordo della Costa Favolosa, toccando Genova, Barcellona e Marsiglia.
Accanto alla competizione, momenti formativi di altissimo livello hanno arricchito il programma. Tra questi, la Masterclass di Gregory Camillò, bartender di fama mondiale e general manager del Jerry Thomas Speakeasy di Roma, che ha raccontato il suo viaggio dalla Calabria a Dubai, Londra e Singapore, sottolineando il valore della biodiversità nel mondo della mixology.
Anche l’intrattenimento ha avuto il suo spazio: il “Trenino della Sila con Willy Wonka” e le escursioni in bici con attività di foraging, firmate Caffo Group 1915, hanno coinvolto i partecipanti in esperienze sensoriali tra cocktail al cioccolato e raccolta di erbe spontanee.
Le giornate si sono concluse con una cena di gala a base di eccellenze silane, vini della Cantina Benvenuto e specialità locali come il Tartufo di Pizzo, accompagnato dal Vecchio Amaro del Capo, Limonier e Caffè Otto Maragò.
La terza giornata ha visto protagonisti i brand ambassador dei soci sostenitori AIBES: Alessandro Cattani per Fabbri1905, Michele Di Carlo per Bonaventura Maschio e Paolino Nigro, bartender rientrato da esperienze internazionali per fondare il suo locale “Origini” a Melfi. Tutti hanno condiviso conoscenze, tecniche e visioni innovative, offrendo ai partecipanti uno sguardo privilegiato sul futuro del bartending.
La presenza del Presidente Nazionale Angelo Donnaloia ha suggellato l’importanza dell’evento, che ha saputo coniugare professionalità, passione e senso di appartenenza a un’associazione che da sempre valorizza il mestiere del barman a livello internazionale.
Alla luce del successo ottenuto, la Sezione AIBES Calabria-Basilicata auspica di ospitare, nel 2026, il Concorso Nazionale: un traguardo ambizioso ma coerente con l’energia, la qualità organizzativa e l’ospitalità dimostrate.