Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Con l’arrivo dell’autunno, i prezzi delle vacanze si abbassano, offrendo opportunità perfette per chi desidera concedersi una pausa fuori stagione. Secondo una recente ricerca di Airbnb, la variabile del costo è diventata centrale per l’85% degli ospiti italiani nella scelta della loro destinazione, specialmente in un periodo in cui le offerte sono più numerose e convenienti. Il 64% degli intervistati ha infatti dichiarato di aver risparmiato prenotando un alloggio attraverso la piattaforma.
Tra le località italiane che emergono come particolarmente economiche per l’autunno, Scalea, in Calabria, si distingue al terzo posto della classifica. Situata sulla costa tirrenica, Scalea offre un’ottima combinazione tra bellezza naturale e accessibilità economica, rendendola una destinazione ideale per coloro che vogliono godere di una fuga al mare anche dopo la fine dell’estate, approfittando di un clima mite e di spiagge meno affollate.
La classifica delle destinazioni più economiche su Airbnb include anche Porto San Giorgio (Marche), Montecorice (Campania), e altre località costiere o vicine ai laghi. Oltre a Scalea, ben 8 su 10 delle mete individuate si trovano lungo la costa, confermando l’attrattiva del mare anche nei mesi autunnali, quando il turismo è meno caotico e i prezzi sono quasi dimezzati rispetto ai picchi estivi.
Ma l’autunno non è solo sinonimo di mare. Per chi cerca atmosfere più montane o culturali, il Trentino-Alto Adige guida la classifica delle regioni più trendy per i viaggiatori italiani, seguito da Sardegna, Emilia-Romagna, Sicilia e Lazio.
Se invece si guarda oltre i confini europei, le mete più ambite dai viaggiatori italiani per un’avventura autunnale sono il Giappone, seguito da Sri Lanka, Vietnam e Malesia.
Quindi, sia che si tratti di una breve fuga a Scalea o di un viaggio più lontano, l’autunno si conferma una stagione ideale per viaggiare, con prezzi ridotti e meno folla, permettendo ai viaggiatori di esplorare nuove destinazioni con un budget ridotto.