Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Difendere i diritti, dare voce a chi troppo spesso non viene ascoltato, costruire un nuovo modello di rappresentanza sindacale. È questo lo spirito con cui l’organizzazione sindacale FSI-USAE si presenta alle elezioni RSU dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, che si terranno nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025.
Una lista di lavoratori per i lavoratori
I candidati in lista provengono da diverse aree dell’Azienda sanitaria: personale sanitario, tecnico e amministrativo, neoassunti e professionisti con anni di esperienza. Uniti da un impegno concreto: farsi carico delle esigenze quotidiane di chi lavora negli ospedali e nei presidi sanitari della provincia di Cosenza.
Un impegno che nasce dalla consapevolezza che tanti dipendenti oggi non si riconoscono nella gestione amministrativa dell’ASP e vivono situazioni di disagio, spesso legate a piccoli problemi burocratici che, in un ambiente ad alto tasso di stress, possono diventare ostacoli insormontabili. Ancora più gravi sono le situazioni in cui diritti fondamentali non vengono riconosciuti, con ricadute non solo sul piano professionale, ma anche familiare e personale.
Il sostegno della segreteria nazionale e territoriale
L’iniziativa ha ricevuto il pieno supporto della segreteria nazionale e territoriale della FSI-USAE. In particolare, il Segretario Generale Adamo Bonazzi, il Segretario Vicario Paride Santi e il Segretario Territoriale Claudio Gentile hanno espresso vicinanza ai candidati e a tutti i lavoratori dell’ASP di Cosenza, augurando loro di poter contribuire concretamente al cambiamento.
«In Calabria – dichiarano i vertici FSI-USAE – la sanità è stata messa in ginocchio da anni di malagestione e da un commissariamento che ha ridotto i servizi ai cittadini e peggiorato le condizioni lavorative del personale. È ora di ricostruire, e questa ricostruzione deve partire dal riconoscimento dei diritti basilari: ferie, riposi, spazi dignitosi, turni sostenibili, rispetto dei ruoli, formazione e sicurezza».
Dalle macerie del commissariamento al riscatto del lavoro
I lavoratori calabresi della sanità hanno pagato un prezzo altissimo. Durante l’emergenza Covid, hanno operato senza protezioni, spesso senza farmaci e senza strumenti adeguati. Hanno fatto fronte a un carico insostenibile di lavoro, con turni massacranti e senza alcun riconoscimento.
Oggi si trovano ancora sotto organico, spesso mal gestiti, e senza tutele. La proposta della FSI-USAE vuole invertire questa rotta: ripartire dalle persone, dalla trasparenza, dalla lotta a ogni forma di sfruttamento e disorganizzazione.
Le priorità: diritti concreti e quotidiani
La piattaforma programmatica della FSI-USAE punta su obiettivi chiari e misurabili:
- Riconoscimento delle mansioni corrispondenti al profilo professionale
- Diritto alla formazione continua e qualificata
- Rispetto dei tempi di riposo e delle ferie
- Accesso ai buoni pasto e alle indennità spettanti
- Miglioramento degli ambienti di lavoro
- Recupero del clima lavorativo interno
- Tutela delle competenze e valorizzazione delle professionalità
I candidati della lista FSI-USAE
Ecco i nomi dei candidati FSI-USAE per le RSU dell’ASP di Cosenza:
- Luigi Cupello (Cosenza)
- Davide Di Domenico (Cetraro)
- Mariolina Fera (Amantea)
- Barbara Greco (Quattromiglia di Rende)
- Rosario Mauceri (Cosenza)
- Saverio Morrone (Cosenza)
- Aldo Palermo (Cosenza/Acri)
- Fabio Petrantuono (Cosenza)
- Antonio Poli (Amantea)
- Giuliana Puntillo (Cosenza)
- Iolanda Rotondaro (Montalto)
Un gruppo eterogeneo, ma compatto, che ha scelto di mettere al centro le persone, i colleghi, e non gli interessi di parte. Un gruppo che ha deciso di ascoltare e agire, e che si propone come voce nuova e concreta nella trattativa con la parte datoriale.
Un sindacato vicino, accessibile, pronto al confronto
La FSI-USAE invita tutti i dipendenti dell’ASP a un dialogo costante, diretto, aperto. Per chi volesse entrare in contatto con l’organizzazione o con i candidati della lista, è possibile rivolgersi al Segretario Territoriale Claudio Gentile o ai referenti locali nelle diverse sedi ASP.