I fuochi che illuminano la notte bianca di San Lucido nel pieno dello svolgimento dell’evento, sono la novità dell’edizione 2023 di un appuntamento che consolida la ritrovata centralità della località turistica del Tirreno cosentino, tra le mete preferite dei giovani, per la vivacità che ne caratterizza le serate grazie alla presenza di numerosi locali con musica dal vivo. 

L’amministrazione ha scelto di sostituire il tradizionale spettacolo pirotecnico con delle suggestive fontane di stelle filanti posizionate lungo le principali arterie del centro, riprese dall’alto con l’ausilio di alcuni droni. «Un modo per illuminare tutto il paese, in maniera festosa. un sistema innovativo rispetto ai fuochi d’artificio – ha spiegato il sindaco Cosimo De Tommaso – In ogni angolo poi, abbiamo allestito delle iniziative con complessi musicali, artisti di strada, saltimbanchi. Questo evento arriva al termine di un intenso cartellone di manifestazioni culturali – ha aggiunto De Tommaso – e ci condurrà verso una nuova fase ricca di avvenimenti a beneficio di coloro che hanno scelto la nostra cittadina per trascorrere l’estate». 

Pensato insieme al giovane assessore al turismo Cristian Marchese, il programma ha registrato tra gli altri, la partecipazione dell’Ottava Nota Street Band e degli Black Eagles, la prima band Under 14 della Calabria. San Lucido però, sta vivendo pure una stagione di intenso fermento sul piano del recupero del patrimonio storico-edilizio, richiamando investimenti anche dall’estero da chi ha scelto questo luogo per trascorrere le vacanze o anche per risiedervi, apprezzandone la qualità della vita.

«San Lucido è a misura d’uomo, per questo si fa vivere anche nei periodi invernali – ha spiegato il primo cittadino – Anche sotto il profilo della balneazione, gli interventi effettuati con il sostegno della Regione ci hanno consentito di offrire costantemente un mare pulito». Nei contributi video di apertura articolo, l’intervista rilasciata da Cosimo De Tommaso al nostro network ed il filmato dell’accensione dei fuochi.