Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Il Consiglio comunale di Corigliano Rossano ha approvato il rinnovo per 99 anni della concessione gratuita dei locali in uso alla Provincia Religiosa dell’Ordine dei Minimi di San Francesco di Paola. La decisione è stata assunta nella seduta del 5 giugno e include anche l’aggiunta di un locale a piano terra, destinato ad ampliare la sacrestia del Santuario per rispondere a esigenze culturali finora penalizzate dalla mancanza di spazi.
La concessione, già regolata dal protocollo d’intesa firmato nel marzo 2006, è stata confermata in ragione dell’importante ruolo svolto nel tempo dall’Ordine dei Minimi, che ha valorizzato e mantenuto gli spazi concessi, destinandoli ad attività pastorali, residenziali e di utilità pubblica.
Il Santuario di San Francesco di Paola, patrono della Calabria e della città, è un punto di riferimento religioso, culturale e identitario non solo a livello locale ma anche nazionale e internazionale, grazie alla diffusione dell’Ordine dei Minimi nel mondo e al flusso costante di pellegrini e fedeli.
Il valore delle attività religiose, sociali, formative e culturali svolte dall’Ordine è stato riconosciuto come prioritario dal Consiglio comunale di Corigliano Rossano. Il Santuario è inoltre inserito nella “Via dei Monasteri”, un percorso di rilevanza spirituale e naturalistica che ripercorre i viaggi del Santo attraverso i conventi di Paterno, Spezzano e Corigliano.
In virtù di queste considerazioni, l’Amministrazione ha accolto la richiesta di rinnovo e approvato l’integrazione del locale n.14, attualmente utilizzato in modo limitato come aula di scuola materna a causa della diminuzione della popolazione scolastica.