Una giornata all’insegna della musica, delle emozioni e dell’orgoglio scolastico ha coinvolto gli studenti delle scuole di Vaccarizzo e San Giorgio. In tarda mattinata, nell’Auditorium di Palazzo Marino, si sono esibiti 50 alunni delle scuole elementari con un repertorio di cori tratti dalle celebri canzoni dello Zecchino d’Oro, curati dalla maestra Franca Servidio.

Nel pomeriggio è stata la volta dell’Orchestra Giovanile della scuola media, formata da una cinquantina di ragazzi e ragazze diretti dal prof. Massimo Ciliberto, noto anche per le collaborazioni con il gruppo de “Il Volo”. Da anni il docente porta avanti un progetto musicale che coinvolge strumenti come trombe, corni, oboi, percussioni e pianoforte, offrendo ogni fine anno momenti musicali di grande valore.

Il repertorio, variegato e coinvolgente, ha incluso brani come We Are the World, Hallelujah, Let It Be, La vita è bella e altri classici, suscitando commozione tra genitori e pubblico. Particolare apprezzamento è stato espresso per l’impegno dei più piccoli e per le performance di alcuni elementi già promettenti come Matteo Mema, Francesco Milanese, Giovanni Tocci, Giorgia Montalto e Hajrije Pjeci.

A conclusione dell’evento, l’associazione culturale Arberia ha lanciato un’idea per proseguire le attività durante l’estate: far esercitare i giovani anche nei mesi estivi, con un repertorio che includa brani della tradizione arbereshe, e proporre esibizioni nei borghi di origine albanese della provincia.

Il progetto, che vedrà la direzione musicale del maestro Giorgio Scavello e il supporto organizzativo della Naima Fondation, coinvolgerà gli studenti delle scuole medie di Vaccarizzo, San Giorgio e San Cosmo, con la collaborazione delle autorità scolastiche e delle famiglie.