Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Oggi 20 febbraio, la comunità di Rende si riunirà per una giornata di celebrazioni religiose e tradizionali che rappresentano un appuntamento di grande significato per la cittadinanza. Di seguito, il programma dettagliato degli eventi che scandiranno questa importante giornata di fede e condivisione.
Ore 9:30: Celebrazione Eucaristica La giornata avrà inizio con una Celebrazione Eucaristica presso la parrocchia di Santa Maria Maggiore, presieduta da don Domenico Sturino. Questo momento solenne segnerà l’apertura ufficiale delle celebrazioni.
Ore 16:30: Processione per le vie della città Nel pomeriggio, la processione partirà dal Monastero di Santa Chiara all’Immacolata e attraverserà diversi luoghi significativi di Rende, tra cui:
- Chiesa del Rosario
- Chiesa di Santa Maria Maggiore
- Santuario della Madonna di Costantinopoli
- Via Cesare Battisti
- Via Vergilio
- Piazza Garibaldi
Durante la processione, verrà compiuto l’Atto di affidamento della comunità rendese alla Madonna da parte del Commissario. Un momento particolarmente simbolico sarà la consegna delle Chiavi della Città e del cero votivo alla Vergine Immacolata presso il Monastero di Santa Chiara all’Immacolata.
Ore 18:00: Celebrazione Eucaristica Solenne A concludere la giornata, si terrà una solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Giovanni Checchinato, alla quale parteciperanno tutti i parroci di Rende e la comunità del Seminario.
Spettacolo pirotecnico Al termine della celebrazione, l’Amministrazione Comunale offrirà uno spettacolo di fuochi d’artificio, che illuminerà il cielo di Rende in segno di festa e gratitudine.
Questa giornata rappresenta un’occasione preziosa per rafforzare i legami comunitari e celebrare la tradizione e la fede che uniscono la città di Rende.