I social pullulano di scatti che sembrano rubati all’estate. Invece siamo a novembre ormai, e questo ponte di Ognissanti si è consumato tra la tavola, le maschere di Halloween e gli infradito sulla spiaggia. In molti hanno deciso, addirittura, per un tuffo decisamente fuori stagione. In Calabria le temperature registrate in queste settimane autunnali, hanno permesso di posticipare il cambio-armadio, e mantenere aperto il cassetto delle t-shirt. Se qualcuno, addirittura, è spaventato a morte da questo clima più adatto a giugno, altri si godono le gite fuoriporta e il sole. I bollettini meteo sembrano impazziti: da qualche giorno circola una previsione che annuncia il freddo solo da gennaio. Invece pare che il caldo non sia destinato a lunga vita.

Se domani la Calabria (con Sicilia, Basilicata e Puglia) sarà ancora baciata dai 28 gradi di massima, tempo qualche giorno e converrà tirare su il cappello. Dal 4 novembre crollerà tutto a partire dal Nord. Dovrebbe arrivare la neve sulle Alpi fino a 1500 metri e poi, a scendere, il maltempo approderà anche al Sud.
Per domani, mercoledì 2, al nord sono previsti isolati piovaschi sulla Liguria e poi in Veneto, al centro sull’alta Toscana. Al sud: ancora Novembrata con sole e caldo. Giovedì 3 il Nord-Ovest sarà bagnato dalle piogge così come il centro interessato da piovaschi sulle tirreniche. Giovedì sarà l’ultimo giorno di caldo al sud. Insomma è tempo di aprire l’ombrello.