Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Il progetto “InSieme-InBenessere“, promosso dall’Associazione Nemo’s Factory APS in collaborazione con il Comune di Casali del Manco, finanziato dalla Regione Calabria in accordo con Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è una iniziativa che promuove il benessere in salute della popolazione over 60. Il progetto mira a migliorare la qualità della vita degli over 60 attraverso attività mirate che incoraggiano la socializzazione, il movimento e la cura della salute fisica e mentale. I laboratori sono stati avviati a settembre e hanno fin da subito suscitato un notevole interesse e partecipazione da parte della comunità locale, con grande apprezzamento espresso dai partecipanti e dalle loro famiglie.
Un progetto per il benessere della comunità
“InSieme-InBenessere” si rivolge a 50 cittadini over 60 di Casali del Manco, propone un percorso laboratoriale di dieci mesi che include tre principali aree di attività: il laboratorio di Attività fisica adattata, il laboratorio di Sana alimentazione e il laboratorio dedicato agli Itinerari naturalistici. Ogni iniziativa è pensata per contrastare l’isolamento e la sedentarietà, fenomeni comuni tra gli anziani, e per promuovere stili di vita salutari.
Laboratorio di Attività fisica adattata
Uno dei laboratori cardine del progetto è dedicato all’Attività fisica adattata, specificamente progettata per le esigenze degli over 60. Gli incontri sono guidati da esperti del settore che promuovono esercizi pensati per migliorare la mobilità, la flessibilità e la resistenza fisica dei partecipanti. Il laboratorio ha riscosso molto successo tra i partecipanti, che hanno apprezzato la possibilità di praticare esercizio fisico in un ambiente sicuro e adatto alle loro esigenze.
Laboratorio di Sana alimentazione
Il laboratorio di Sana alimentazione è un’altra componente essenziale di “InSieme-InBenessere”. Grazie a esperti di nutrizione e dietetica, i partecipanti apprendono le basi di una dieta equilibrata e ricevono consigli pratici su come migliorare la propria alimentazione quotidiana. In questo laboratorio vengono esplorati i benefici di una dieta ricca di nutrienti, con l’obiettivo di prevenire malattie legate all’invecchiamento e migliorare il benessere generale. Gli incontri si trasformano in momenti di scambio e condivisione di esperienze tra i partecipanti, che si dimostrano entusiasti nel condividere e apprendere nuove ricette e abitudini alimentari salutari.
Laboratorio di Itinerari naturalistici
Il laboratorio di Itinerari Naturalistici, atteso con impazienza dai partecipanti, prevede escursioni e passeggiate guidate da esperti di ambiente e biodiversità. Questi itinerari permettono agli anziani di esplorare e riscoprire il territorio naturale che circonda Casali del Manco, offrendo al contempo un’opportunità di scoperta del territorio e di socializzazione all’aria aperta. La prima escursione è programmata per metà novembre, e i partecipanti sono già entusiasti all’idea di poter vivere quest’esperienza immersiva nella natura.
L’apprezzamento della comunità e il valore sociale del progetto
“InSieme-InBenessere” non è solo un progetto di promozione della salute, ma anche un’importante iniziativa sociale che ha già raccolto il plauso della comunità di Casali del Manco. Il progetto risponde al bisogno, sempre più sentito, di iniziative che coinvolgano le persone anziane in attività inclusive, riducendo l’isolamento e favorendo la costruzione di relazioni interpersonali. Il Comune di Casali del Manco, con il supporto di Nemo’s Factory APS, sta dimostrando quanto sia importante investire in programmi di sostegno all’invecchiamento attivo, come strumento per rafforzare il tessuto sociale e migliorare la qualità della vita dei propri cittadini.
L’interesse mostrato dagli abitanti testimonia il forte valore di questa iniziativa. Le attività di “InSieme-InBenessere” sono state progettate per rispondere ai reali bisogni della popolazione anziana, e l’adesione entusiastica evidenzia quanto fosse necessario un progetto di questo tipo. Il Comune di Casali del Manco è stato elogiato per la lungimiranza dimostrata nel sostenere un’iniziativa che si pone come modello per altri territori.
Un impegno per il futuro
Con l’approvazione e il sostegno di istituzioni locali e regionali, il progetto “InSieme-InBenessere” rappresenta un passo importante verso una società più inclusiva e attenta alle esigenze dei cittadini anziani. Il coinvolgimento attivo delle persone over 60 nella vita della comunità dimostra quanto sia cruciale continuare a investire in programmi di invecchiamento attivo e benessere. “InSieme-InBenessere”, pertanto, non è solo un programma, ma un vero e proprio esempio di come la sinergia tra enti locali, associazioni e comunità possa creare opportunità di valore per il benessere collettivo, ridando vitalità e partecipazione alla popolazione anziana.