Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Si è concluso con grande partecipazione e soddisfazione il progetto “InSieme-InBenessere”, promosso dall’Associazione Nemo’s Factory APS in collaborazione con il Comune di Casali del Manco e finanziato dalla Regione Calabria. Un percorso ricco di esperienze, incontri e attività che ha coinvolto attivamente gli over 60 del territorio, ma anche le famiglie e i giovani ospiti dei centri SAI Minori e Ordinari.
Un progetto che, in questi mesi, ha saputo coniugare salute, movimento, alimentazione e scoperta del territorio, puntando al benessere complessivo della persona e rafforzando i legami tra generazioni e culture diverse.
Laboratorio Sportivo: corpo in movimento, mente in equilibrio
Tra i pilastri fondamentali del progetto, il Laboratorio Sportivo ha rappresentato un’occasione preziosa per promuovere l’attività fisica tra gli over 60. Gli incontri, guidati da professionisti esperti, hanno proposto esercizi mirati per migliorare mobilità, equilibrio e resistenza. Un vero e proprio viaggio verso il benessere fisico e mentale, vissuto con entusiasmo e partecipazione, giorno dopo giorno.
Laboratorio di Sana alimentazione: tra gusto e consapevolezza
Il Laboratorio sulla Sana Alimentazione ha offerto ai partecipanti momenti di approfondimento teorico e pratico, con l’obiettivo di scoprire i benefici di una dieta equilibrata e salutare. Non solo consigli nutrizionali, ma anche mani in pasta! Durante gli incontri in cucina, infatti, sono state preparate gustose ricette della tradizione, dando vita a momenti di autentica condivisione tra gli over 60 e i giovani dei centri SAI. Un’esperienza che ha unito generazioni e culture intorno ai sapori e ai saperi della buona tavola.
Itinerari naturalistici: alla scoperta della Sila Greca
Grande entusiasmo ha suscitato anche il Laboratorio degli Itinerari Naturalistici, che ha permesso ai partecipanti di immergersi nella bellezza del patrimonio naturale della Sila Greca. Un percorso tra panorami mozzafiato e luoghi ricchi di storia e cultura: dalla visita ai Giganti di Cozzo del Pesco, alla scoperta di Pathirion, fino alla tappa al Parco Nazionale della Sila e al suggestivo MABOS – Museo d’Arte del Bosco. A concludere questa esperienza unica, la visita al Centro A. Garcea, centro di eccellenza per l’educazione ambientale.