di A. B.

Un programma ricco di spettacoli e ospiti da tutto il mondo per il 66° Carnevale di Castrovillari. Come ogni anno, la Pro Loco cittadina ha organizzato la manifestazione più attesa da grandi e piccini, ospitando anche gruppi folkloristici stranieri. L’unione di maschere e folklore rende unico il Carnevale del Pollino.

Il programma è iniziato sabato 3 febbraio con il Galà di Carnevale e l’elezione della Madrina. Domenica 4, “Il Carnevale si presenta” con l’animazione tenuta in Piazza Municipio e Via Roma. Si è proseguito con le scuole di danza a confronto nel teatro Sybaris del Protoconvento Francescano. Il giorno successivo, giovedì 8 febbraio, dal balcone di Palazzo Varcasia si è tenuto il primo rito tipico carnascialesco con lo sproloquiare delle maschere tipiche di Castrovillari, Organtino con sua moglie Lambreda. Hanno partecipato anche “I Piccoli” della Pro Loco, mentre la maschera ospite è stata quella del “Dottor Balanzone” con Luca Comastri della Fraternal Compagnia di Bologna. Ha fatto seguito poi il primo corteo di Re Carnevale che da Canal Greco è passato da Via Roma per arrivare in Piazza Municipio.

Come tradizione vuole, alle ore 19, dopo il Contrasto tra Re Carnevale e Quaresima alla presenza di Organtino, si è svolta l’incoronazione e la consegna delle Chiavi della Città di Castrovillari a Re Carnevale in piazza Municipio. La consegna delle Chiavi della città segna un susseguirsi di giornate ricche di incontri enogastronomici, teatrali e danzanti che hanno allietato tutte le persone presenti, cittadini e turisti.  

Martedì scorso, 13 febbraio, la sfilata è iniziata alle ore 15 con gruppi mascherati, carri allegorici e i gruppi folkloristici. Il percorso è partito da Corso Calabria per continuare su Corso Garibaldi, terminando in Piazza Municipio. Le strade erano gremite e, mentre si aspettava la sfilata, l’animazione e la musica hanno coinvolto tutti in balli e canti. Purtroppo il tempo non è stato dei migliori per proseguire con il Falò e la celebrazione della morte di Re Carnevale che doveva tenersi in Piazza Municipio con i giochi pirotecnici. Ma nessun timore per i più appassionati! Castrovillari saluterà il Carnevale domenica 18 febbraio, celebrando il trionfo di Quaresima su Organtino in Piazza Municipio.

L’addio al Carnevale concluderà questa edizione con la premiazione del Consorso Gruppi Mascherati e Carri Allegorici “Premio Franco Misasi”. La maschera e il carro più belli riceveranno il premio presso il Pala Organtino.