La lirica, la musica, la poesia, i giovani talenti, la cultura e le meraviglie di Montalto Uffugo sono i pilastri su cui si fonda il Festival internazionale “Ruggiero Leoncavallo”, che si svolgerà dal 26 agosto all’1 settembre 2024, con un programma ricco di eventi, presentato ieri sera in una conferenza stampa presso il Chiostro di San Domenico.

La manifestazione, promossa e organizzata dal Comune di Montalto Uffugo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo e patrocinata dalla Provincia di Cosenza e dalla Regione Calabria, non si svolgerà soltanto nella suggestiva cornice del sagrato del Duomo della “Madonna della Serra” situato nel cuore del centro storico. Per la prima volta, infatti, l’evento sarà itinerante, con tappe che coinvolgeranno l’intero territorio.

Silvio Ranieri, assessore alla Cultura e allo Spettacolo, é orgoglioso della novità e la rivendica come un atto che mira ad coinvolgere nel Festival Leoncacallo di Montalto l’intero territorio. «La kermesse per noi montaltesi rappresenta un’identità territoriale, un’identità da portare sempre più in alto e un volano per far conoscere meglio la nostra città – dice-. Siamo riusciti in questi anni a portare il festival e la lirica a livelli internazionali e siamo intenzionati a viaggiare lungo il solco tracciato».

La direzione artistica è stata affidata da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Biagio Faragalli al Maestro Antonio De Luca, che garantirà l’alto livello dei contenuti artistici, invitando e coinvolgendo artisti e musicisti di fama internazionale.
Antonio De Luca direttore artistico del festival spiega come é intenzionato ad affrontare i prossimi impegnativi giorni. «Il Festival Ruggiero Leoncavallo di Montalto Uffugo é un appuntamento importantissimo e siamo orgogliosi di essere riusciti a farlo diventare itinerante. Per la prima volta verrà coinvolto tutto il territorio. Un festival nuovo, senza mai però perdere la tradizione».

A supportare De Luca, il Maestro Luigi Travaglio, regista e organizzatore di opere liriche, insieme a un team di professionisti qualificati. Numerose saranno le novità in programma, senza dimenticare la tradizione storica di una manifestazione che da molti anni rappresenta un punto di riferimento per il territorio. Sarà un’edizione speciale, ricca di appuntamenti innovativi e di grande rilievo, confermando l’intuizione che ha reso questo evento uno dei più attesi e prestigiosi. La kermesse sarà un palcoscenico per artisti affermati, una vetrina per i talenti emergenti e un laboratorio di nuove produzioni originali.

Le date del Festival Leoncavallo di Montalto

Il Festival Leoncacallo di Montale Uffugo partirà il 26 agosto con “Andiam, incominciate” della Takabum street band. Per la serata di chiusura é prevista una serata di Gala, presentata da Alessia Mancini e da Leonardo Metalli.