Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Un viaggio intimo e potente nella memoria della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza, attraverso gli occhi di un uomo comune costretto a scelte straordinarie. Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 18:00, presso la Sala convegni De Cardona (Via Vittorio Alfieri, Rende), si terrà la prima presentazione ufficiale del libro “Il Cammino del Partigiano: Dal Montenegro a Casa, scritto da Tommaso Scicchitano.
L’opera ricostruisce con sensibilità e rigore storico la vicenda di Ernesto Broccolo, nonno dell’autore, originario di Jotta, frazione di San Marco Argentano. Basato sul ritrovamento del suo diario personale, il libro segue il percorso di Ernesto dalla chiamata alle armi, attraverso le dure esperienze sul fronte albanese e nell’occupazione della Jugoslavia, fino alla coraggiosa decisione, dopo l’8 settembre 1943, di unirsi alla lotta partigiana nella Divisione Garibaldi in Montenegro. Il racconto prosegue con il difficile ritorno a casa e il suo impegno civile e politico nel dopoguerra.
La presentazione vedrà l’autore, Tommaso Scicchitano, dialogare con figure di spicco del panorama culturale e storico locale:
- Maria Cristina Guido, docente
- Sabrina Garofalo, sociologa Unical
- Andrea Bevacqua, ANPI sez. città di Cosenza
Un’anteprima dalle pagine del libro:
“È stato come se un colpo secco, di quelli che spaccano la legna con un solo fendente, avesse diviso la mia vita in due. La vita di prima, qui a Jotta, e la vita che comincia adesso.” – L’arrivo della cartolina precetto.
“Bianchina,’ sussurravo, la voce rotta dal pianto che non riuscivo a trattenere. ‘Bianchina, no… no ti prego.’ Lei mi guardava con i suoi occhi grandi e scuri, velati di un dolore e una confusione che mi hanno trafitto l’anima. Non capiva. Perché lei […] doveva morire così?” – La perdita della fedele mula in Jugoslavia.
“Arrendermi ai tedeschi? Il pensiero mi fa ribrezzo. […] Consegnare le mie armi a chi ha permesso quella brutalità? A chi ci ha tradito? Mai. Preferisco morire.” – La scelta dopo l’8 settembre 1943.
Questi frammenti offrono uno sguardo sulla profondità emotiva e sulla drammaticità degli eventi narrati, promettendo un’occasione preziosa per riflettere sul valore della memoria, sulla resilienza umana e sull’importanza delle scelte individuali nei grandi tornanti della Storia.
L’autore, Tommaso Scicchitano, ha dedicato anni alla ricerca per dare voce al nonno, con l’intento di onorare la sua memoria e quella di un’intera generazione, offrendo una testimonianza che parla con forza anche al presente.
L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’opportunità significativa per la comunità di Rende e Cosenza di confrontarsi con un pezzo importante della propria storia e dell’identità nazionale.
Dettagli Evento:
- Titolo Libro: Il Cammino del Partigiano: Dal Montenegro a Casa
- Autore: Tommaso Scicchitano
- Data Presentazione: Venerdì 20 giugno 2025
- Ora: 18:00
- Luogo: Sala convegni De Cardona, Via Vittorio Alfieri, Rende (CS)
- Intervengono con l’autore: Maria Cristina Guido, Sabrina Garofalo, Andrea Bevacqua.