Presso lo University Club dell’Università della Calabria si è svolta la seconda edizione del Graduation Day del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, un evento unico ispirato alle tradizioni dei campus americani. Durante la cerimonia, i docenti hanno consegnato le pergamene di laurea ai nuovi ingegneri gestionali, aprendo loro anche le porte dell’associazione IG Alumni. Questa associazione, che riunisce i laureati del corso, permette ai neoingegneri di connettersi direttamente con una rete di colleghi già affermati.

«Non è un caso che questa seconda edizione coincida con l’Assemblea Annuale dell’Associazione IG Alumni, che conta oltre 250 membri provenienti da anni di corsi precedenti – dice Vicenzo Straffalaci, vicepresidente dell’IG Alumni – Dando il benvenuto nell’Associazione, gli IG senior mettono a disposizione dei neoingegneri le competenze ma soprattutto le esperienze e la rete di contatti che l’Associazione vanta».

Il Graduation Day celebra il legame tra passato e futuro, unendo i laureati sotto l’identità comune di ingegneri gestionali dell’UNICAL. Come spiega Giusy Ambrogio, Coordinatrice del Corso di Studi: «Il Corso di Studi è solito promuovere momenti di incontro con gli studenti. Con il Graduation Day vogliamo ancora di più rimarcare il senso di appartenenza alla nostra grande famiglia, consegnando personalmente la pergamena di laurea».

Fondato tra i primi in Italia, il Corso di Ingegneria Gestionale dell’Unical è uno dei più numerosi del Campus di Arcavacata. Ogni anno forma circa 100 laureati, con un tasso di occupazione superiore alla media nazionale. Secondo il rapporto Almalaurea 2024, il 92,5% dei laureati trova lavoro entro un anno, rispetto al 91,8% della media italiana, e questa percentuale sale al 98,2% entro tre anni, superando di gran lunga il dato nazionale del 94,4%. Un evento che celebra non solo i successi accademici ma anche l’appartenenza a una comunità sempre più forte e proiettata verso il futuro.