Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Il candidato a sindaco della coalizione GenerAzione, Giovanni Bilotti, interviene con fermezza sul tema della possibile approvazione della rottamazione quinquies, la nuova misura allo studio del Parlamento che potrebbe consentire il pagamento agevolato dei tributi locali non riscossi dal 2000 al 2023.
“Se il Parlamento darà il via libera, Rende dovrà essere pronta. L’obiettivo è offrire un sollievo concreto a famiglie e imprese, nel rispetto dei vincoli di bilancio”, dichiara Bilotti, sottolineando la necessità di una svolta nelle politiche fiscali comunali.
Secondo il candidato, negli ultimi anni i cittadini rendesi hanno vissuto un aggravamento delle difficoltà economiche, anche a causa della mancata adesione del Comune alla precedente misura della rottamazione quater: “Un’occasione mancata – spiega – che avrebbe permesso a molti contribuenti di regolarizzare la propria posizione con condizioni favorevoli”.
La rottamazione quinquies, come previsto dal disegno di legge in discussione al Senato, permetterebbe ai Comuni che aderiranno di applicare condizioni particolarmente vantaggiose: pagamento solo del capitale, interessi ridotti al 2%, nessuna sanzione né mora, e una possibile rateizzazione fino a cinque anni.
“Si tratta di uno strumento che può rappresentare una vera boccata d’ossigeno per cittadini, commercianti e imprese, specie nella zona industriale – sottolinea Bilotti –. Allo stesso tempo, consentirebbe al Comune di rafforzare la propria capacità di riscossione senza penalizzare i contribuenti, ma anzi ristabilendo un rapporto di fiducia ed equità”.
Il candidato auspica un cambio di passo nella gestione amministrativa: “Un’amministrazione seria deve cogliere tutte le opportunità per aiutare chi è in difficoltà, senza ideologismi o ritardi. Serve giustizia fiscale, liquidità alle imprese e dignità per le famiglie. Noi ci saremo”.
Bilotti conclude con un messaggio politico chiaro: “Vogliamo costruire una nuova stagione amministrativa fatta di ascolto, responsabilità e soluzioni concrete. Rende merita di più. E deve avere il coraggio di scegliere di più”.