Tutti gli articoli di Societa
C’è chi fa un giro sul pattino, chi fa un bagno rigenerante e chi, semplicemente, si gode il sole cocente come fosse luglio. Sulla spiagge di Scalea, oggi, primo novembre 2024, sembra ancora estate sul Tirreno cosentino. Tutto merito, o colpa, del caldo anomalo e delle temperature decisamente sopra la norma, che toccano i 25°. E così, residenti, ma anche tanti, tantissimi turisti, hanno approfittato del ponte di Ognissanti per un’altra giornata in riva al mare. Nei nostri bollettino meteo provinciale e regionale lo avevamo annunciato: saranno tre giorni perfetti perle gite fuori porta.
Turisti da ogni parte d’Italia
In spiaggia incontriamo turisti provenienti da ogni dove, Napoli, Roma e persino Milano, che hanno lasciato momentaneamente le loro città per farsi in tuffo nelle acque limpide del mare calabrese. C’è anche chi è in vacanza qui da aprile e non ha nessuna intenzione di andarsene. «Sarei dovuta andare via lo scorso 13 ottobre – ci dice una donna dall’accento lombardo – ma poi ho visto che l’estate si prolungava e quindi ho deciso di rimanere». «A dire il vero – ci dice un’altra turista – il mare non solo è ancora caldo, ma è anche più bello e più pulito di agosto». C’è poi una coppia di romani, innamorata della Calabria e di Scalea, che non perde occasione per tornare: «Qui è tutto meraviglioso. Non potevamo perderci questa ennesima giornata di sole».
Sul Tirreno cosentino tutti in spiaggia, ma è novembre
In città sembra di essere tornati al mese di luglio. Le strade sono trafficate e i locali a ridosso delle spiagge hanno riaperto i battenti, ma questa bella giornata di novembre, decisamente troppo calda, potrebbe nascondere risvolti preoccupanti. Ce lo racconta il signor Benito, milanese di 88 anni, mentre fuma si prepara a farsi un tuffo in acqua. «Ricordo che anche in passato abbiamo avuto mesi di luglio e agosto particolarmente caldi, ma non ricordo mai queste temperature nel mese di ottobre o di novembre. Sì, è davvero un caldo anomalo».