A Paola, sulla costa tirrenica cosentina, la Casa Natale del Patrono della regione, San Francesco, è al centro di un episodio che getta un’ombra sul decoro urbano e il rispetto per i luoghi sacri. Da tempo, infatti, sacchi di immondizia vengono abbandonati o sistematicamente appesi al cancello d’ingresso della storica dimora, un atto incivile che testimonia il degrado diffuso nei vicoli della parte antica della città.

Questo fenomeno non è isolato. La zona che si estende oltre l’Arco tra Piazza IV Novembre e Piazza del Popolo è divenuta teatro di comportamenti deviati, alimentati dalla movida serale e notturna. Schiamazzi, atti di vandalismo e, purtroppo, il mancato rispetto per le aree sacre e memoriali dedicati a giovani scomparsi prematuramente, sono all’ordine del giorno. Una situazione che evidenzia come molti frequentatori considerino questi spazi pubblici come terre di nessuno, dove la legge e il rispetto vengono facilmente dimenticati.

La comunità dei Frati Minimi, profondamente colpita e attonita di fronte a questo scenario, ha rivolto un appello all’amministrazione comunale per un primo, urgente intervento di pulizia. Tuttavia, come sottolineano i frati, la problematica non si esaurisce con la rimozione dei rifiuti. Gli aspetti etici e morali legati a quanto sta accadendo richiedono una riflessione più profonda, in grado di offrire alternative a coloro che continuano a vivere gli spazi pubblici come fossero senza regole e rispetto.

A testimonianza della loro preoccupazione e della necessità di una presa di coscienza collettiva, i frati hanno condiviso un messaggio laconico ma potente sulla pagina ufficiale del Santuario paolano su Facebook: «San Francesco di Paola oggi ti dice: “Mondate la vostra coscienza; smettetela con i vostri peccati”». Un richiamo forte e diretto alla responsabilità individuale e comunitaria.

L’appello è ora nelle mani dell’amministrazione e della cittadinanza tutta. È il momento di agire per ripristinare non solo la pulizia dei luoghi, ma anche la dignità e il rispetto che essi meritano. San Francesco di Paola, simbolo di spiritualità e rigore morale, non merita di vedere la sua Casa Natale deturpata dall’inciviltà. La speranza è che questo episodio possa essere il punto di partenza per un cambiamento duraturo, che passi attraverso l’educazione e il senso civico, restituendo a Paola la sua bellezza e la sua anima sacra.