Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
I continui disservizi sulla tratta ferroviaria Cosenza-Rogliano sarebbero dovuti al rodaggio dei nuovi treni Stadler, come dimostrato da problemi analoghi che pare si siano verificati anche in altre aziende di trasporto ferroviario che utilizzano quei veicoli.
E’ quanto dichiara la Confail Faisa per ridimensionare l’allarme su una situazione di disagio che, negli ultimi tempi, ha suscitato le critiche di molti viaggiatori. “Come dichiarato di recente dall’amministratore unico di Ferrovie della Calabria, Ernesto Ferraro – evidenzia il sindacato – sono stati stanziati circa 400 milioni di euro, con cui si prevede l’acquisto di nuovi treni, in particolare quelli a idrogeno, assieme all’impianto di produzione idrogeno, che sarà situato a Cosenza Vaglio Lise mentre a Catanzaro c’è la possibilità che si possa realizzare un impianto più piccolo. Inoltre è in corso d’opera l’ammodernamento, messa in sicurezza e valorizzazione dell’intera tratto di linea di circa 100 km da Cosenza a Catanzaro, non dimenticando il completamento della nuova metropolitana da Catanzaro Lido a Germaneto”.
Confail Faisa vanta una rappresentanza importate in Fdc e segue quotidianamente le vicende aziendali, anche per questo riconosce che il percorso di trasformazione è un processo molto complesso e arduo. “Restiamo fiduciosi che al completamento dell’opera vi sarà un trasporto più evoluto che migliorerà decisamente il tpl ferroviario dell’intera Regione e della popolazione calabrese. Non dimenticando il trasporto su gomma che negli ultimi due anni ha visto migliorare il parco auto con autobus di ultima generazione”.