Il Comune di Cosenza ha recentemente accolto alle urne 1.646 giovani cittadini di età compresa tra i 12 e i 22 anni, chiamati a esprimere il loro voto per l’elezione del Consiglio Comunale dei Giovani. Questo appuntamento rappresenta un momento cruciale per la città, poiché permette alle nuove generazioni di contribuire attivamente alla vita politica e sociale del territorio bruzio.

Risultati elettorali, la ripartizione dei seggi

Le elezioni si sono concluse con una partecipazione significativa, e la composizione del nuovo consiglio è stata determinata in base ai voti ricevuti dai candidati delle diverse liste. La ripartizione dei seggi è stata la seguente:

  • Lista 1 ha ottenuto 2 seggi, assegnati a:
    • Ilenia Erminia Gaudio con 19 voti
    • Matteo Nisi con 46 voti
  • Lista 2 ha conquistato 5 seggi, assegnati a:
    • Francesco Pio De Rose con 43 voti
    • Angelica Sofia Filice con 9 voti
    • Stella Furia con 32 voti
    • Alessandro Barone con 25 voti
    • Giovanni Fazio con 26 voti
  • Lista 3 ha ricevuto 3 seggi, occupati da:
    • Emma Gentile con 24 voti
    • Annamaria De Francesco con 28 voti
    • Andrea Esposito con 26 voti
  • Lista 4 ha ottenuto un totale di 22 seggi, attribuiti a:
    • Salvatore Giordano con 47 voti
    • Maria Rita Fusca con 203 voti (la candidata più votata)
    • Daniele Ruggieri con 20 voti
    • Rebecca Guerrini con 65 voti
    • Simone Mauro con 89 voti
    • Pasquale Porco con 22 voti
    • Maria Barletta con 57 voti
    • Beatrice Naccarato con 30 voti
    • Camelia Cava con 27 voti
    • Francesco Pio De Luca con 26 voti
    • Andronache Marin con 38 voti
    • Lorenzo Maria Cavalcanti con 42 voti
    • Michela Celico con 33 voti
    • Davide Nuccarini con 72 voti
    • Fulvio Brunetti con 209 voti
    • Gabriele Giordano con 39 voti
    • Giulia Provenzano con 23 voti
    • Giuseppe La Rocca con 64 voti
    • Delia Maria Guglielmo Botezatu con 75 voti
    • Marianna Tinto con 155 voti
    • Martina Cardamone con 45 voti
    • Rosita Dodaro con 41 voti

Il futuro del Consiglio Comunale dei Giovani di Cosenza

I risultati elettorali riflettono l’entusiasmo e la voglia di partecipazione dei giovani cosentini, che si preparano ora a contribuire con le loro idee e proposte. Il Consiglio Comunale dei Giovani di Cosenza si propone di essere un’istituzione fondamentale per promuovere il dialogo tra le nuove generazioni e l’amministrazione cittadina, offrendo un’occasione di crescita personale e collettiva per i futuri cittadini attivi.