Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Per il rilancio della movida notturna a Corigliano-Rossano esiste una «programmazione e una pianificazione che ha subito nel corso del tempo un contraccolpo a causa della pandemia. A ciò vi è da aggiungere la crisi economica che attraversa il Paese per la guerra in atto in Ucraina e le ripercussioni derivanti dall’incremento del costo delle materie prime». È quanto afferma il sindaco Flavio Stasi in ordine alla necessità di ridare vitalità alla città e di rilanciare il comparto ricettivo su tutto il territorio comunale.
I punti sostanziali riguardano i costi di locazione degli immobili ricadenti delle zone centrali e la problematica dell’inquinamento acustico. Il primo cittadino chiede anche uno sforzo ai privati e si sofferma sulla possibilità di dare vita a forme di collaborazione. In particolare pensa ai proprietari di immobili situati nelle zone centrali con riferimento agli eccessivi costi di locazione.
Nel frattempo si sta lavorando sul piano commercio e sul progetto di zonizzazione acustica. L’amministratore nel ricordare i vari eventi organizzati negli ultimi tempi, ha parlato del supporto alle associazioni di categoria e anche comitati e della pianificazione del piano urbano della mobilità sostenibile per l’individuazione di aree pedonali negli scali delle aree urbane di Corigliano e di Rossano, inclusi i centri storici.