Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
di A. B.
Il Carnevale di Castrovillari non si ferma di fronte alle intemperie della settimana scorsa. Ieri, 18 febbraio, si è svolta la sfilata dei carri che era stata annullata sette giorni fa. E la pazienza è stata ricompensata da uno splendido sole che ha accompagnato la sfilata a ritmo di musica, attirando turisti da tutta la Calabria e da tante altre regioni d’Italia.
La 66esima edizione, come ogni Carnevale del Pollino, dedica particolare cura alla creazione delle maschere, che vengono realizzate in veri e propri laboratori. Infatti, al termine della gara, grazie al concorso “I gruppi mascherati”, sono stati premiati i gruppi migliori.
Il Carnevale di Castrovillari è da sempre un’occasione di coesione e di fermento per i cittadini castrovillaresi, fieri di rappresentare un evento così importante a livello nazionale. Tanti i turisti che hanno raggiunto la città del Pollino per partecipare alla manifestazione generando, insieme al divertimento, una virtuosa spinta alla crescita del tessuto produttivo per le attività commerciali. Alberghi e ristoranti hanno fatto registrare il tutto esaurito. D’altra parte, tutte le attività commerciali sono impegnate a rifocillare i turisti con le specialità tipiche della tradizione carnascialesca castrovillarese.
La manifestazione carnevalesca è partita alle 10.30 da Canal Greco, con la “Parata della Gioia” che ogni anno raggruppa centinaia di bimbi in maschera, accompagnati dalla Madrina del Carnevale. I primi ad essere premiati sono stati proprio i bimbi e fra loro i vincitori del “Concorso Artistico del Manifesto Carnevale dei Bambini”. In attesa della sfilata, il Tributo Queen of Bulsara – Italian Tribute Band, che hanno allietato i presenti fino al termine dell’evento castrovillarese. Alle ore 15.30 poi c’è stata la tanto attesa sfilata iniziata da Corso Calabria, lungo Corso Garibaldi, giunta fino in Piazza Municipio. Fantasia, bellezza, precisione tecnica e coreografia sono i parametri di selezione per i gruppi e i carri allegorici.
Carnevale di Castrovillari, tutti i premi
La giuria ha così premiato Le Caramelle che nelle due sfilate hanno totalizzato 561 punti. Al secondo posto, con 558 punti, Basta Leoni da Tastiera. Terzo posto per i Maya 4.0 con 553 punti. A seguire Il Cioccolato di Wonka con 538 punti, I colori della vita con 537 punti e il gruppo Mo ci vo con 506 punti.
Premio per le scuole a “Fermate il Tempo…godetevi il momento” , un progetto formativo degli Istituti Mattei, Pitagora e Calvosa con il punteggio più alto, 586 voti. Il premio alla maschera più bella è andato a I Maya 4.0, ritirato da Pino Bruno, storico protagonista del carnevale di Castrovillari. Tra i carri, al primo posto I colori della vita con 526 punti, a seguire Le Caramelle in festa con 523 e Il Cioccolato di Wonka con 517.
«Una Festa nella Festa – dichiara il presidente della Pro Loco, Eugenio Iannelli – che rilancia l’espressività e la fantasia della gente del Pollino. Il Carnevale di Castrovillari è un’eredità che si arricchisce ininterrottamente di raffigurazioni proprie che prendono vita grazie ad una libera partecipazione che qui è storia e cultura».