A un giorno dalla chiusura delle vendite, disponibili ormai esclusivamente online, i dati provvisori della Lotteria Italia 2024 evidenziano una crescita significativa rispetto all’anno precedente. Sono stati acquistati circa 8,6 milioni di biglietti, con un incremento del 28% rispetto ai 6,7 milioni del 2023. Questo risultato dimostra un rinnovato entusiasmo degli italiani per questa tradizione consolidata.

Anche quest’anno, il canale principale per l’acquisto dei biglietti si conferma quello dei tabaccai, che rappresentano il 75,9% delle vendite totali, seguiti dai bar con il 22,9%. Gli altri canali di distribuzione, invece, coprono solo l’1,9%. Questi numeri rivelano una tendenza stabile rispetto all’edizione precedente, con i punti vendita fisici che rimangono il metodo preferito dagli acquirenti. È quanto riportato dall’agenzia di stampa ‘Agimeg’.

Per quanto riguarda la distribuzione complessiva, il 64,6% dei biglietti è stato distribuito da Lotterie Nazionali, il 12,3% tramite punti vendita situati negli autogrill, il 13,8% dai distributori locali, il 7,2% da altri rivenditori e solo il 2% attraverso piattaforme online. Anche questi dati rispecchiano una sostanziale stabilità rispetto all’anno scorso.

La Lombardia guida la classifica regionale delle vendite con il 16,4% del totale, pari a circa 1.410.400 biglietti. Seguono il Lazio con il 14,4% (1.238.400 biglietti), la Campania con il 10,4% (894.400 biglietti) e l’Emilia-Romagna con il 9,3% (799.800 biglietti). Al quinto posto si trova il Piemonte con il 7,2% (619.200 biglietti), seguito dalla Toscana al 7,1% (610.600 biglietti).

Le altre regioni registrano percentuali più basse: la Puglia al 4,9%, la Liguria al 2,4%, Umbria e Marche al 2,5%, l’Abruzzo al 2,3% e la Calabria al 2,2%. Tra le regioni con i dati più bassi ci sono il Trentino-Alto Adige, la Sardegna e il Friuli Venezia Giulia (1,4% ciascuna), la Basilicata (0,8%), il Molise (0,4%) e la Valle d’Aosta (0,2%). Complessivamente, quasi tutte le regioni hanno visto un aumento nel numero di biglietti venduti.