Non solo mare e tintarella, la Riviera dei Cedri è molto, molto di più, soprattutto ad agosto. Archiviato il mese di luglio, che in termini di presenze è andato ben oltre le più rosee aspettative, la costa tirrenica cosentina si prepara ad accogliere in agosto centinaia di migliaia di turisti e visitatori, offrendo un programma ricco di intrattenimento. Ce n’è davvero per tutti e per tutti i gusti, dalle sagre ai salotti letterari, passando per concerti e mostre. Di seguito, una carrellata di alcuni degli eventi in calendario.

1 agosto

Il mese di agosto si apre con “Vorrei essere un pianista“, una kermesse musicale in sette tappe organizzata dai fratelli Antonio e Nicola Gullace, 33 anni in due, talenti indiscussi del pianoforte. Nella serata inaugurale si esibiranno a Palazzo dei Principi di Scalea, poi nel suggestivo resort La Bruca, riportando in vita anche Chopin.

2 agosto

Per i più romantici, alle 21.30, si accenderà il maxi schermo di parco Berlinguer, a Verbicaro. “Cinema sotto le stelle” propone la visione di un film all’aperto e un tuffo nel passato. A Tortora e Santa Maria del Cedro si penserà invece al divertimento per i più piccoli. Ad attenderli, nella città di Blanda, ci saranno addirittura Super Mario Bros e compagni.

3 agosto

Se non conoscete la coppia Enzo e Sal, vuol dire che non avete mai avuto bisogno di un “incazzatore personalizzato”. Contrariamente, potrete assistere al loro spettacolo in piazza Stella Maris a Tortora, alle 21.30, e farvi delle grasse risate. Gli spettatori sono pregati di presentarsi ad orario, o qualcuno si arrabbierà al loro posto. In alternativa, a Scalea, c’è il “Lao Fest“.

4 agosto

A Buonvicino, in occasione della Madonna della Neve, si esibirà Gigione, il cantante, da non confondere con Giggiolone, il fenomeno di Tik Tok che conquista i follower a suon di “Buongiorno Pescheriaaa”. Se preferite una serata più tranquilla, a Praia a Mare c’è il cantastorie Biagio Accardi.

5 agosto

Sabato 5 agosto c’è l’imbarazzo della scelta. Si spazia dalla cultura all’enogastronomia, ma per chi ha voglia di ridere a crepapelle c’è un appuntamento imperdibile: nella città dell’isola Dino arriva Uccio De Santis.

6 agosto

Nella prima domenica di agosto la strana coppia Giorgio Panariello e Marco Masini si esibirà al teatro dei Ruderi di Cirella. Per chi ama il fresco della montagna, c’è invece il teatro dei burattini ad Aieta, che in quella data ospiterà anche la sagra del tartufo di Pizzo.

7 agosto

A Cetraro il museo civico ospiterà il Premio Terra Calabria, mentre nel centro storico di Grisolia, poco più a sud, ci sarà la sagra delle pappardelle ai funghi porcini.

8 agosto

Anche l’8 agosto è una data che offre tanto intrattenimento lungo la costa tirrenica, ma Diamante, quella sera, sarà il cuore pulsante d’Italia. Al teatro dei Ruderi si esibirà il rapper italiano più amato del momento: Geolier. Segni particolari: primo in classifica da settimane.

9 agosto

Ventiquattro ore dopo Geolier, sullo stesso palco si esibirà Angelo Duro, il principe della satira noir che fa storcere il naso a bacchettoni e perbenisti. Se siete in cerca di qualcosa di meno impegnativo, ad Acquappesa c’è Dado, star di Zelig.

10 agosto

Miriam Scarcello si esibirà in concerto a Santa Maria del Cedro, mentre a Maierà, una manciata di chilometri più a sud, durante “La notte degli incipit” si ricorderà il compianto Piero Angela. Se poi avete bisogno di fare il pieno di energie, a Fuscaldo c’è la sagra della polpetta.

11 agosto

A Tortora si esibirà in piazza la star di Made in sud Mariano Bruno, mentre a Grisolia, in piazza Aldo Moro, ci sarà il torneo di calcio balilla umano. Andare a vedere per credere.

12 agosto

Questa è la data in cui il borgo di Aieta celebra uno dei prodotti migliori con la sagra del prosciutto, mentre a Orsomarso, in piazza, si cucineranno fusilli come se non ci fosse un domani sulle note dei successi di Rino Gaetano. In alternativa, a Paola c’è la finale calabrese di Miss Italia. Ma non è finita qui, perché a Scalea, alle 22, si esibisce Franco Ricciardi, pioniere dei cantanti neomelodici.

13 agosto

Sarà una domenica di fuoco. A Diamante andrà in scena il comico e trasformista Francesco Cicchella, ma a Praia a Mare tremeranno i muro dello stadio comunale. Sul palco salirà Gigi D’Alessio.

14 agosto

Sarà una vigilia piena fitta di eventi, ma a Bonifati c’è “Duettango“, lo spettacolo musicale di Filippo Arlia e Maco Gemelli.

15 agosto

Nella Riviera dei Cedri, Ferragosto da decenni fa rima con un solo evento: festeggiamenti della Madonna della Grotta di Praia a Mare. Si può essere credenti o meno, ma lo spettacolo in mare con oltre mezz’ora di fuochi d’artificio sparati dagli stabilimenti balneari al passaggio della Vergine su una barca illuminata a festa, non ha prezzo né eguali.

16 agosto

Se siete dei Millennials questo è proprio l’evento che fa al caso vostro: a Grisolia si esibiranno in concerto i Gemelli Diversi, quelli di “Un attimo ancora” e dei «dammi solo un minuto» cantati a squarciagola che nemmeno Roby Facchinetti.

17 agosto

Nel cuore del centro storico di San Nicola Arcella, va in scena “Note del Borgo“, uno spettacolo che si svolge contemporaneamente in più punti del paese e coinvolgi decine di artisti.

18 agosto

Se avete il pranzo di Ferragosto da smaltire, potreste provare la scalata del monte Cocuzzo. Il ritrovo per la passeggiata è alle 16 a Grisolia Paese. Di sera, poi, si potrebbe fare un salto a Bonifati e scatenarsi in un ballo alla “Festa con gli emigranti“.

19 agosto

L’elenco degli eventi è lungo oltremodo, ma se per caso vi cimentate con il canto a Praia a c’è la finalissima di karaoke con Ricky Battaglia.

20 agosto

Il 20 agosto conviene tirare in aria una monetina e lasciare scegliere al caso. A Praia si esibirà Biagio Izzo, a Scalea ci sarà la mostra canina “Collare d’oro” e a Diamante, sempre al teatro dei Ruderi, salirà sul palco un certo… Nino D’angelo. È quasi obbligatorio presentarsi muniti di pop corn e patatine.

21 agosto

Anche il giorno successivo sarà “bagarre” tra Praia a Mare e Diamante e, anche qui, la scelta non sarà facile. Nella città dell’isola Dino si esibirà Povia, mentre nella città dei murales, Rocco Hunt.

22 agosto

Fermi tutti, qui si ferma l’orologio. A Cirella si esibirà Madame, non una qualunque, quella che con le sue “Sciccherie” ha mandato in visibilio pure Cristiano Ronaldo. Ma Paola si difende e mostra la sua, di signora: Katia Ricciarelli si esibirà al gran galà della lirica.

23 agosto

A Scalea, alle 22, va in scena Egidio Ventura e il suo Latin Quartet.

24 agosto

Scalea replica e dà il via alla Festa del Pesce Azzurro, ma a Cirella c’è la versione agostana di Calici sotto le stelle.

25 agosto

Non importa quanti anni avete, ma piuttosto quanti ve ne sentite. Se quelli percepiti sono ancora pochi, il lungomare di Grisolia vi aspetta con la discoteca all’aperto. Se invece la vostra schiena scrocchia come i gelati alle mandorle delle pubblicità, conviene recarsi ad Orsomarso, che c’è il teatro dei burattini e voi potrete assistere allo spettacolo comodamente seduti al vostro posto.

26 agosto

Notte delle candele nel borgo di Aieta o notte bianca anni ’80 a Fuscaldo? Questo sì, che è un vero e proprio dilemma.

27 agosto

Il compianto Nuccio Ordine, filosofo e studioso di fama internazionale di origini diamantesi, sarà ricordato attraverso i suoi libri nel corso dell’appuntamento letterario CalaCitra, che si terrà proprio nella sua città natale. A Praia, invece, lo spettacolo regala una serata in compagnia di Gegè Telesforo in Big Mama Legacy.

28 agosto

A San Nicola Arcella prenderà il via il Cinefestival Mediterraneo, con nomi di spicco del grande schermo, mentre a Santa Maria del Cedro ci sarà Re Peperoncino in persona, al secolo Gianni Pellegrino, che saluterà il mese di agosto della Riviera dei Cedri con il suo spettacolo “piccante”. Ma sarà solo un arrivederci: a settembre Re Peperoncino tornerà per una nuova edizione del Peperoncino Festival di Diamante, la storica kermesse conosciuta in tutta Europa che, ormai da anni, allunga l’estate rivierasca e attira una miriade di visitatori.