Tutti gli articoli di Sanita
PHOTO
Stamattina visita all’Annunziata di Cosenza da parte del Gruppo consiliare del Partito Democratico rappresentato da Mimmo Bevacqua, Amalia Bruni e Franco Iacucci. Con loro il presidente del consiglio comunale Giuseppe Mazzuca, i rappresentati della segreteria provinciale del Pd di Cosenza Giorno, De Luca e Vitaro la componente della segreteria regionale Dorato.
Hanno effettuato una visita ispettiva nei locali del nosocomio alla presenza della responsabile nazionale sanità del PD, Marina Sereni. L’incontro ha coinvolto anche il direttore generale dell’hub ospedaliero Vitaliano De Salazar, il direttore sanitario e primario della Rianimazione Pino Pasqua (in foto), le organizzazioni sindacali e gli operatori sanitari. Il tutto con l’obiettivo di analizzare da vicino le criticità della struttura e individuare soluzioni concrete.
Una situazione di forte pressione
Durante il sopralluogo, è emersa una realtà preoccupante, in particolare nel Pronto soccorso, dove si registra una pressione elevata che richiede interventi immediati per garantire servizi adeguati ai cittadini e migliori condizioni di lavoro per il personale sanitario. Tra i problemi principali segnalati figurano le lunghe liste d’attesa e la mancata attivazione di posti letto fondamentali per il funzionamento ottimale dell’ospedale.
Nel corso dell’incontro, De Salazar ha comunicato la definizione di un piano volto a colmare la carenza di posti letto, aspetto su cui il Partito Democratico ha espresso sostegno e attenzione. Tuttavia, resta il nodo delle risorse necessarie alla sua attuazione: il PD ha chiesto al presidente e commissario Occhiuto di chiarire come intenda reperire i fondi indispensabili per rendere operativo tale piano.
Sanità pubblica e sinergia con l’Università
Un altro punto centrale della discussione ha riguardato la collaborazione tra l’hub ospedaliero e l’Università della Calabria. In questo contesto, è stata accolta con favore la scelta di numerosi professionisti di investire nel nuovo corso di laurea in Medicina recentemente istituito all’UniCal. Rafforzare il legame tra sanità e formazione universitaria rappresenta un’opportunità strategica per migliorare la qualità dell’assistenza sul territorio. Proprio in giornata è stato ufficializzato il ritorno in Calabria di Francesco Iacono direttamente dall’Humanitas di Milano.
Piena sintonia è stata espressa con le sigle sindacali Cgil, Cisl e UIL sulla difesa del servizio sanitario pubblico, mentre desta preoccupazione il rischio di politiche orientate al rafforzamento della sanità privata a discapito di quella pubblica. Per questo, il Partito Democratico si impegna a elaborare una piattaforma condivisa con i territori, le forze politiche e sociali, con l’obiettivo di tutelare il diritto costituzionale alla salute.