È pienamente proiettata verso la nuova sfida che l’attende in questo viaggio di ritorno nei luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza. Franca Melfi, nata a Cosenza e cresciuta ad Oriolo, a fine ottobre assumerà la docenza di chirurgia toracica nel corso di laurea in medicina e chirurgia dell’Università della Calabria. Lunedì prossimo 16 settembre è in programma l’attesa lectio magistralis con cui la presidente della Società Europea di Chirurgia Cardiotoracica inaugurerà l’anno accademico nell’aula magna del campus, davanti al presidente della Regione Roberto Occhiuto ed alle massime autorità locali. Nel frattempo, ospite di Uno Mattina estate, la popolare trasmissione in onda su Rai Uno, lancia un favoloso spot promozionale del Campus da cui, dice «sono rimasta affascinata non solo per la grandezza degli spazi, ma soprattutto dalla competenze delle figure che vi lavorano e dalla visione straordinaria del rettore Nicola Leone. Qui si possono condurre progetti integrazione tra intelligenza artificiale, robotica e sfera digitale per incrementare la qualità delle cure e delle chirurgie da declinare sui pazienti. Roba che ho visto soltanto in pochi contesti negli Stati Uniti ed in Europa».

Affermazioni che colgono in contropiede anche la sua interlocutrice, la conduttrice Daniela Ferolla, che ammette di non conoscere il valore dell’Università di Arcavacata pur avendo lei vissuto proprio in Calabria la fase iniziale della sua carriera. La nostra regione infatti, nel 2001, la incoronò Miss moda mare, lanciandola verso la conquista del titolo di Miss Italia nel 2001.

«A Pisa ho svolto tutto il mio percorso di formazione e di insegnamento e naturalmente Pisa continuerà a custodire il mio cuore – ha detto ancora la professoressa Melfi – custodisce ancora il mio cuore. È una università storica e blasonata. A Cosenza mi ha attratto l’opportunità di poter lavorare al raggiungimento di una nuova frontiera tecnologica applicata alla sanità».