Nei giorni scorsi, Amantea ha ospitato un’importante sessione del percorso formativo organizzato dal Gruppo Citrigno Academy, focalizzata sulla gestione dell’anziano con cronicità e multimorbilità, una delle problematiche più complesse e urgenti per il sistema sanitario attuale. L’incontro ha avuto l’obiettivo di affrontare l’incremento delle patologie cronico-degenerative nella popolazione anziana, spesso associate a polifarmacoterapia, fragilità clinica e difficoltà psico-sociali, creando una condizione che richiede un cambiamento significativo sia a livello operativo che culturale.

Moderato dal Dott. Maurizio Berardelli, l’evento ha visto la partecipazione di esperti provenienti dai principali settori assistenziali. L’apertura dei lavori è stata affidata al Prof. Dott. Francesco Perticone, che ha riflettuto sulle sfide che la medicina affronta nel contesto attuale.

Tra gli interventi, hanno preso parte:

  • Dott. Gianpaolo Malomo
  • Dott.ssa Maria Teresa Manes
  • Dott. Benedetto Caroleo
  • Dott.ssa Alice Picciarella
  • Dott. Francesco Luciano
  • Dott. Franco Giacinto
  • Dott.ssa Maria Perticone

Il dibattito, ampio e partecipato, ha posto in evidenza la necessità di sviluppare un modello assistenziale condiviso, che metta al centro la persona, puntando all’efficacia, alla sicurezza e all’utilizzo consapevole delle risorse del Servizio Sanitario Regionale.

A concludere la giornata, il Dott. Salvatore Palazzo, direttore scientifico dell’Academy del Gruppo Citrigno, ha sottolineato l’importanza di proseguire con iniziative formative e momenti di confronto, in grado di promuovere una reale integrazione tra i professionisti delle varie strutture assistenziali.