Tutti gli articoli di Salute
Si è conclusa con successo un’importante iniziativa di prevenzione per la salute uditiva dei bambini nella scuola primaria di Mirto Crosia. L’obiettivo principale dello screening audiologico, avviato di recente, è individuare tempestivamente eventuali problemi uditivi tra i giovani studenti, garantendo loro un percorso di crescita e apprendimento senza ostacoli. Durante l’iniziativa, sono intervenuti il direttore sanitario dell’Asp di Cosenza, Martino Rizzo, il dirigente medico Maria Francesca Durante, specializzata in otorinolaringoiatria, e il presidente del Rotary, Francesco Lasso.
L’incidenza dei casi di sordità tra i giovani si attesta attualmente al 3 per mille, un valore in linea con la media nazionale. Tuttavia, si sta registrando un aumento dei casi di otite, una patologia che può influire negativamente sulla salute uditiva dei bambini. La comparsa dell’otite tra i bambini rappresenta una preoccupazione per gli operatori sanitari e gli educatori, che si stanno impegnando attivamente nel sensibilizzare le famiglie sull’importanza di adottare comportamenti e precauzioni atte a prevenire questa condizione. La partecipazione attiva delle famiglie si rivela fondamentale per il successo di queste iniziative preventive. È di vitale importanza che i genitori prestino attenzione ai segnali che potrebbero indicare la presenza di problemi uditivi nei loro figli e che consultino tempestivamente un medico in caso di dubbi o preoccupazioni.
Il Direttore sanitario dell’Asp di Cosenza Martino Rizzo ha sottolineato «l’importanza degli screening, poiché individuare precocemente una difficoltà uditiva o un tumore può evitare il peggioramento delle patologie nelle fasi successive». La dottoressa Durante ha evidenziato la rilevanza dell’intervento preventivo, soprattutto durante la tenera età dei bambini. Spesso, le patologie uditive sono asintomatiche e i bambini raramente lamentano dolori. Pertanto, solo attraverso una visita medica è possibile rilevare la sintomatologia e intervenire adeguatamente. Grazie all’iniziativa di prevenzione che ha coinvolto attivamente la scuola primaria di Mirto Crosia, si è potuto affrontare in modo proattivo il problema dell’otite tra i giovani.