Il consultorio familiare di Montalto Uffugo, sin dai primi anni, si è contraddistinto per servizi sanitari eccellenti, in particolare, per la professionalità ed assistenza offerta dall’attività di due medici ginecologi titolari, tanto da essere considerato come un pronto soccorso ginecologico. L’attività del Consultorio familiare di Montalto Uffugo da marzo 2018 ha subito un sottodimensionamento rispetto all’esigenze del territorio, conseguente al pensionamento ravvicinato di due ginecologi, che, ancora oggi, non sono stati sostituiti.

L’ASP ha cercato di ovviare a tale mancanza avvalendosi del prezioso ausilio di un medico ginecologico di Trebisacce, per un giorno a settimana. Collaborazione che non è riusciuta e non riesce, purtroppo, a soddisfare le richieste dei cittadini di Montalto Uffugo e dei Comuni limitrofi. Tale struttura, inoltre, non è più in grado ad assolvere l’attività di prevenzione e di screening, che è il principale fondamento dell’Assistenza Sanitaria.

Consultorio familiare di Montalto Uffugo, le richieste del consigliere comunale Giordano

Il consigliere comunale di Montalto Uffugo, avvocato Stefania Giordano, su incarico dell’assessore Gabriella De Seta e del sindaco Pietro Caracciolo, interpretando i notevoli disagi e preoccupazioni dell’intero distretto territoriale, informa la comunità di aver incontrato il direttore dell’UOC di Cosenza ed interloquito con il coordinatore dei consultori della Provincia di Cosenza, e che incontrerà il dirigente generale reggente del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Regione Calabria, per concordare le attività da porre in essere per giungere ad una soluzione definitiva delle problematiche che interessano il presidio. Il consigliere Giordano auspica ad una risoluzione definitiva delle deficienze sanitarie del Consultorio familiare di Montalto Uffugo e che questo ritorni a breve alla sua piena efficienza.