Mario Occhiuto non ha intenzione di ritirarsi. Il sindaco di Cosenza domani mattina presiederà un incontro privato con i suoi sostenitori per mettere a punto la strategia politica al fine di presentarsi con almeno tre liste in ogni circoscrizione. Dopo l’ufficialità di Jole Santelli, quale candidato presidente del centrodestra, Mario Occhiuto guarda avanti e punta su amministratori locali, società civile e professionisti di ogni settore per condurre una campagna elettorale difficile ma al tempo stesso stimolante. In queste ore la macchina organizzativa è al lavoro per la raccolta delle firme ed altri aspetti elettorali, come la scelta dei candidati. «Tante persone mi hanno chiamato, dandomi la disponibilità a candidarsi nelle liste che sosterranno la mia candidatura a governatore della Calabria» dichiara Mario Occhiuto a Cosenza Channel.

Nel gruppo di candidati alla carica di consigliere regionale non ci saranno gli uomini di partito che finora lo avevano sostenuto. Parliamo di Domenico Tallini, Gianluca Gallo e Claudio Parente che hanno scelto di rimanere in Forza Italia. Al contrario dovrebbero far parte della contesa elettorale, l’assessore Loredana Pastore, il consigliere comunale Piercarlo Chiappetta e il presidente del Consiglio Comunale Pierluigi Caputo e la lista civica del prof. Pino Nisticò. Non ci sarà, invece, Gianluca Callipo per ovvi motivi. Il sindaco di Pizzo, ieri mattina, è stato arrestato con l’accusa di mafia. Infine, sono ore decisive per il futuro di Roberto Occhiuto che, dopo la scelta della Santelli, è pronto a dire addio a Forza Italia. Prossima destinazione politica “Italia Viva” di Matteo Renzi? Staremo a vedere.