Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Emilio Viafora è il terzo candidato a sindaco di Montalto Uffugo per le elezioni amministrative di giugno 2024. È stata altresì annunciata la formazione della coalizione “Uniti per un’altra Storia” che il prossimo 17 Febbraio alle 18 presenterà al Parco de Angelis il proprio programma. Gli altri già usciti allo scoperto sono Mauro D’Acri e Antonio Brogno, che ha offerto la sua candidatura. Su Viafora ci sono tutt’ora riflessioni in corso da parte del Partito Democratico, che sta vagliando anche il nome di Luigi Formoso.
Punto interrogativo ancora in Forza Italia che non ha scelto le riserve su quale nome porre all’attenzione degli elettori. Le grandi manovre sono iniziate da settimane, ma ancora non si è arrivati al dunque. Decisive nei prossimi giorni saranno una serie di riunioni che si terranno alla presenza del coordinatore provinciale Gianluca Gallo. Da chiarire, infine, anche come si posizionerà il sindaco uscente Pietro Caracciolo.
«La coalizione a sostegno di Emilio Viafora – si legge in una nota – si propone come alternativa credibile alla tendenza delle coalizioni eterogenee, offrendo un modello di governo basato sulla competenza, l’integrità e l’efficacia. “Uniti per un’altra Storia” mira a ricostruire il rapporto tra cittadini e istituzioni, adottando una modalità di amministrazione aperta al dialogo e orientata a risultati tangibili. La coalizione “Uniti per un’altra Storia” è il risultato di una convergenza politica Fondata sui principi di equità sociale e sostenibilità ambientale, il cui obiettivo è fornire una risposta concreta alle esigenze della comunità, superando l’approccio frammentato delle coalizioni concorrenti e presentando un fronte unito, basato su valori condivisi».
Emilio Viafora, già sindaco di Montalto per il Partito Comunista Italiano ad inizio anni ottanta e dirigente di primissimo livello nel panorama sindacale nazionale, ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale di CGIL Calabria e Veneto, oltre ad essere il Presidente di FederConsumatori. «Il suo impegno e la sua pluriennale esperienza nel promuovere i diritti dei lavoratori e la giustizia sociale – evidenziano i suoi sostenitori – lo rendono un leader di rara levatura, dotato di una visione chiara e innovativa per la nostra città. Questa coalizione nasce dall’esperienza di gruppi che, con dedizione e competenza, hanno operato sul territorio per anni e sono portatori di una prospettiva che intende risolvere le sfide locali attraverso soluzioni pragmatiche e basate sulla collaborazione attiva inquadrate in un orizzonte progressista».
La candidatura di Viafora nasce perché «negli ultimi anni, la comunità di Montalto Uffugo ha vissuto un periodo in cui il senso di identità e lo spirito di comunità hanno subito un declino preoccupante. Le dinamiche sociali, le trasformazioni economiche e le sfide quotidiane hanno contribuito a creare una sorta di distanza emotiva tra i cittadini e il proprio contesto urbano».