Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
L’assessore al comune di Cosenza Francesco De Cicco lancia un atto d’accusa contro il Governo e la Regione Calabria per il mancato sostegno economico alla manutenzione stradale, evidenziando l’assenza, derivante dalla legge finanziaria varata qualche mese fa, dei contributi destinati ai Comuni per gli investimenti su strade comunali, marciapiedi e arredo urbano.
«Fino all’anno scorso – spiega De Cicco – il nostro Comune, come tanti altri, riceveva circa 160 mila euro dal Ministero e 150 mila euro dalla Regione Calabria per effettuare lavori di manutenzione straordinaria sulle strade. Quest’anno? Silenzio assoluto. Né i 160 mila, né i 150 mila. Nessun finanziamento». Nel primo caso si trattava di fondi statali destinati ai Municipi di territori con fascia di residenti tra 50mila e 100mila.
L’assessore punta il dito contro una situazione che rischia di mettere in ginocchio la sicurezza urbana: «E poi ci chiediamo perché le strade cadono a pezzi. I Comuni sono senza risorse, ma i cittadini continuano a pagare il bollo auto ogni anno. E in cambio cosa ottengono? Buche, disservizi e nessuna risposta». L’appello di Francesco De Cicco sulla manutenzione stradale è chiaro: «Non è accettabile. Pretendiamo chiarezza e fondi certi per garantire strade sicure a tutti».
Il silenzio delle istituzioni centrali e specialmente regionali, secondo De Cicco, non può più essere tollerato. La mancanza di finanziamenti per lui mette a rischio non solo la sicurezza di automobilisti e pedoni, ma anche il decoro urbano e la qualità della vita nei quartieri cittadini.