Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Foto LaPresse - Francesco Moro 06-03-2017 martinengo (Italia)Cronaca:personaggi (archivio) nella foto:l'onorevole Cristian Invernizzi parlamentare Lega Nord LaPresse - Francesco Moro March 06 2017 martinengo( Italy)news:authorities photo: Cristian Invernizzi Parliamentary League North
Nella Lega calabrese non è tutto rose e fiori. E lo avevano raccontato prima ancora che Matteo Salvini arrivasse a Cosenza per parlare ai simpatizzanti leghisti nel teatro Morelli di Cosenza, quando all’esterno c’erano oltre 3mila persone a contestarlo. I “mal di pancia” sono circoscritti al fronte pro-Occhiuto, guidato dal consigliere comunale di Cosenza Vincenzo Granata, che non appoggiano la linea tracciata dal commissario regionale Cristian Invernizzi di non sostenere la candidatura a governatore della Calabria dell’attuale sindaco di Cosenza. Insieme a Granata, secondo quanto filtra, ci sarebbero altri iscritti alla Lega pronti a firmare una lettera di sfiducia nei confronti del deputato bergamasco, mandato da Salvini in Calabria per mettere le fondamenta del partito in una delle regioni del Sud.
Le altre posizioni all’interno della Lega calabra
Le ragioni di questa presa di posizione di Granata e company sarebbero legate alle scelte politiche che Invernizzi intende seguire per le Regionali che si svolgeranno il prossimo 26 gennaio 2020 (data anticipata da Cosenza Channel tre settimane fa). Questa parte di Lega che lavora per allearsi con Occhiuto e, quindi tenere il centrodestra unito, auspica un cambiamento finale della decisione di Salvini. Ma in tutto ciò bisogna sottolineare come neanche il deputato Domenico Furgiuele sia sulla stessa barca del commissario Invernizzi che, in passato, avrebbe avuto divergenze anche con Vincenzo Sofo. Quest’ultimo sarebbe propenso in caso di vittoria del centrodestra ad avere la presenza della Lega in Giunta, mentre Invernizzi sarebbe dell’idea che la Lega potrebbe anche garantire un appoggio esterno, rimanendo il partito più forte della maggioranza regionale. Tutte ipotesi, ovviamente, ma che in queste ore suscitano polemiche all’interno del partito di Matteo Salvini.