Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Si terrà il prossimo 20 dicembre il consiglio comunale di Rende dove, tra i punti all’ordine del giorno, si discuterà della mozione della minoranza che aveva richiesto una seduta straordinaria dell’assise. Il dibattito sulla “Situazione politico-amministrativa della città alla luce delle recenti inchieste giudiziarie” si terrà insieme all’informativa sullo stato della procedura di adesione alla “Autorità rifiuti e risorse idriche della Calabria”, che tanto sta facendo storcere il naso ai municipi della regione.
Tornando al pubblico consesso che si terrà l’ultimo martedì prima di Natale, sarà un modo per valutare ancora la tenuta della maggioranza. Ad invocare i lavori sono stati Annarita Pulicani, Francesco Beltrano, Luciano Bonanno, Andrea Cuzzocrea, Michele Morrone, Enrico Francesco Monaco, Massimiliano De Rose, Sandro Principe e Domenico Talarico che lo scorso 22 novembre avevano protocollato in segreteria una nuova istanza dopo il mancato accoglimento della prima. Il presidente del consiglio comunale Gaetano Morrone motivò la decisione adducendo una questione prettamente numerica, mentre in questo caso ha indetto la seduta entro i termini previsti dalla legge.
Nel frattempo la geografia degli eletti si è leggermente modificata, con Eugenio Aceto che si è reso “autonomo” e con il Laboratorio Civico che ha eletto Romina Provenzano capogruppo.