Il congresso nazionale del Partito Socialista Italiano, tenutosi di recente a Napoli, ha riaffermato con forza la centralità della visione socialista nel panorama del centrosinistra riformista. Un’identità autonoma, ma pienamente inserita nel progetto di un campo progressista alternativo alla destra, in Italia come in Europa. Una linea confermata dalla presenza al congresso del segretario nazionale del Partito Democratico e rilanciata, in vista delle sfide future, dal segretario nazionale del PSI Enzo Maraio, che ha annunciato la presenza di liste con il simbolo dell’“Avanti” alle prossime amministrative.

In vista del voto di fine maggio che interesserà numerosi Comuni calabresi – tra cui diversi centri strategici del Cosentino – la segreteria regionale del Psi ha ribadito l’impegno del partito per contribuire alla vittoria della coalizione di centrosinistra in tutto il territorio.

Contestualmente, Franz Caruso, sindaco di Cosenza e storico dirigente socialista, ha lasciato la guida della federazione provinciale con «grande senso di responsabilità e attaccamento al partito». A lui la segreteria regionale rivolge un «ringraziamento sentito», riconoscendogli il merito di aver tenuto vivo e dinamico il partito in una fase non semplice.

Per guidare la fase di transizione verso i congressi e accompagnare il partito nella tornata elettorale, è stato costituito un nuovo coordinamento provinciale articolato per aree territoriali, così composto:

  • Fabio Angilica (Tirreno)
  • Antonio Basile (Savuto)
  • Rosaldo Bellizzi (Pollino)
  • Natale Cozza (Valle del Crati)
  • Pietro Lopez (Sila-Presila)
  • Giovanni Papasso (Ionio)
  • Franco Perri (Serre)
  • Vincenzo Tamburi (Pollino)
  • Francesco Tenuta (Area urbana)

Il coordinamento avrà il compito di radicare l’azione politica nei territori, avviando un percorso di confronto con i circoli in vista delle scelte elettorali. La prima assemblea è già in calendario: martedì 8 aprile a Rende, dove si discuterà la linea da adottare e le eventuali alleanze all’interno della coalizione riformista e progressista.