Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
«Ringraziamo, con sincera gratitudine, le donne e gli uomini del Partito Democratico che nei Comuni al voto nella nostra provincia hanno scelto di candidarsi, mettendosi a disposizione della comunità con passione, generosità, umiltà ed entusiasmo. A loro va il nostro riconoscimento più profondo per l’impegno e la dedizione dimostrati». Lo sostiene in una nota la Federazione provinciale del Partito Democratico di Cosenza.
«Prendiamo atto con rispetto delle scelte espresse dagli elettori. In democrazia, chi vota ha sempre ragione. In alcuni contesti importanti il nostro progetto non ha ottenuto il consenso che speravamo: è un segnale che ci interpella e ci impone di riflettere con serietà. In questa tornata elettorale – evidenziano – abbiamo messo in campo abbiamo puntato molto sul protagonismo delle nuove generazioni. Abbiamo scelto di investire su profili capaci e competenti, spesso alla prima esperienza politica, convinti che solo aprendo spazi reali di partecipazione si possa costruire un futuro diverso».
«Va riconosciuto che, in alcune realtà, il risultato è stato fortemente influenzato dall’importante storia personale e dal carisma di specifiche candidature, mentre altrove ha pesato la frammentazione del campo progressista. È evidente – dicono ancora i democrat – che la ricomposizione di questo fronte, anche attraverso un dialogo serio e rispettoso con le espressioni civiche, rimane per noi una priorità strategica. Al contempo, non possiamo non evidenziare un dato politico rilevante: nonostante governi a tutti i livelli – nazionale, regionale e provinciale – la destra in diversi territori segna un arretramento significativo. È un’indicazione che ci sprona con ancora maggiore convinzione a lavorare per costruire un’alternativa credibile, larga, unita e radicata, fondata sull’ascolto».
«La strada del rinnovamento resta però per noi un faro. Siamo orgogliosi di aver sostenuto, in molte realtà, candidature giovani e competenti che, pur senza successo immediato, rappresentano l’inizio di un percorso. È da questi semi che possono nascere nuovi gruppi dirigenti, radicati e credibili. Ai tutti Sindaci eletti vanno i nostri auguri sinceri di buon lavoro. Come sempre, gli eletti del Partito Democratico, anche quando chiamati a svolgere un ruolo di opposizione, sapranno garantire impegno, responsabilità istituzionale e spirito costruttivo, nell’interesse esclusivo delle comunità e del buon funzionamento delle istituzioni locali».