Gianpaolo Iacobini ha rotto l’incantesimo in cui era finito il nordest calabrese e con la sua elezione a sindaco di Cassano all’Ionio è riuscito a piazzare una bandierina blu – sarebbe meglio dire azzurra, della sola Forza Italia – in mezzo a quelle rosse.

Ma è riuscito anche a convincere i cassanesi a puntare su di lui, dopo quasi tredici anni di amministrazione Gianni Papasso, un sindaco che certamente ha lasciato il segno ed un’impronta importante in un territorio comunque difficile.

Iacobini è avvocato, giornalista e sin da ragazzo è sempre stato impegnato nel tessuto sociale della sua città, crescendo nel mondo cattolico e negli Scout. A Cassano – comune sopra i 15mila abitanti quindi con ipotesi anche di ballottaggio – ha vinto al primo turno, assestandosi intorno al 53%.

Ospite di Pier Paolo Cambareri nel corso dell’ultima puntata dell’approfondimento giornalistico “Dentro la notizia”, andato in onda alle 13 su LaC Tv (qui per rivedere la puntata), il giovane sindaco di Cassano ha indicato la strada che percorrerà, affrontando piccoli e grandi temi territoriali.

«Abbiamo capito che il vento stava cambiando, in campagna elettorale, quando a due settimane dal voto, a Sibari ci siamo trovati davanti in una piazza gremita in “terra avversa”, nel senso che proprio a Sibari l’ex sindaco Papasso ha proposto investimenti notevoli. In quel momento – ha ammesso Gianpaolo Iacobini raccontando quando ha iniziato ad avvertire che avrebbe potuto vincere le elezioni – abbiamo capito che i cassanesi stavano recependo il messaggio di cambiamento. Da lì è stato crescendo e con in piazza tantissimi giovani».

«Exploit anche nell’affluenza alle urne, segnale di ripresa incoraggiante»

Nel comune di Cassano, in controtendenza rispetto ad altri comuni calabresi e italiani al voto, il dato relativo all’affluenza è aumentati rispetto a cinque anni fa, superando il 60%.

«È certamente un segnale incoraggiante, che si è tradotto in quella grande voglia di partecipazione, di mettersi in gioco, nato attorno alla nostra proposta politica, ciò vuol dire che la comunità si sente parte integrante di questo nostro progetto».

Cassano, l’unica soddisfazione per il centrodestra

A Cassano, come accennato, si è imposto un progetto di centrodestra, anche se Iacobini è un sindaco senza tessera in tasca e proveniente dalla società civile. Ma non vi è dubbio che il progetto di base, sia forzista, esclusivamente forzista, anche perché Fratelli d’Italia ha appoggiato Carmen Gaudiano, la candidata sindaco di centrosinistra, mentre la Lega non è pervenuta.
(Continua a leggere l’articolo su Lacnewsw24.it)