Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
E’ vittoria ormai certificata per Roberto Perrotta. «Una bella sensazione – è il commento a caldo del neosindaco – Nel 2022 si era interrotto un percorso, non mi è piaciuto come, ma con la democrazia bisogna fare i conti. Ora c’è necessità di riprendere a correre. Questa, se sarà, sarà la mia quarta volta e sarò il sindaco di tutti». Principe a Rende, Aieta a Cetraro e lui a Paola. E’ anche una revanche socialista. «Siamo duri a morire» è il commento di Perrotta. «Una molla che si muove, un’energia che si muove».
Vicenda porto: l’ultima ferita di questa città. «Ho vissuto male questa situazione, si sono dette un sacco di bugie. E le bugie non si raccontano. Faremo di tutto per riprendere la vicenda del porto. Chi di dovere, si è trovato in mano venti milioni di euro di finanziamento e li ha perduti». Anche sulla galleria del Santomarco, Perrotta ha le idee chiare: «La città non è stata rispettata, non sono state dette le cose per come realmente stanno. Bisogna tutelare i proprietari dei terreni, quelli delle case e gli imprenditori». L’ultimo pensiero è per la città: «Paola è una città fortunata, ma questa fortuna bisogna meritarsela giorno per giorno. Lo devono capire i cittadini, lo devono capire soprattutto gli amministratori».
Le percentuali di voto
- Graziano Di Natale: – 1221 (18,27%)
- Andrea Signorelli: – 679 (10,16%)
- Antonio Cassano: – 707 voti (10,58%)
- Roberto Perrotta: – 2489 voti (37,25%)
- Giovanni Politano: – 1586 voti (23,74%)
Elezioni Paola 2025 – il LIVE dello spoglio
Ore 17.24: Oltre seicento voti di distacco tra Perrotta e Politano
Roberto Perrotta con 1822 voti si attesta al 37,67% delle preferenze. Politano lo insegue staccato con 1193 (24,66%) e Graziano Di Natale è terzo con 802 preferenze (16,58%). Cassano e Signorelli chiudono al 10% ciascuno.
Ore 16.49: Scrutinato quasi un terzo delle schede
Sono circa tremila le schede già scrutinate a Paola, pari al 30% del totale, e si va consolidando dunque la leadership di Roberto Perrotta che con il 35% delle preferenze guida la classifica provvisoria, seguito a ruota da Giovanni Politano (24%) e Graziano Di Natale (19%). Decisamente più staccati Signorelli e Cassano.
Ore 16.30: Fuga in avanti di Roberto Perrotta
Roberto Perrotta è in testa con il 35,96% delle preferenze. Ha conseguito fin qui 932 voti ed è inseguito da Giovanni Politano con il 23.92% (620 voti). Al terzo posto c’è Graziano Di Natale con il 20.22% (524 voti); seguono Andrea Signorelli e Antonio Cassano attestati al 9.5%.
Ore 15.55: Si profila una corsa a tre
I primi dati parziali danno una corsa a tre fra Roberto Perrotta, Graziano Di Natale e l’uscente Giovanni Politano, con Andrea Signorelli e Antonio Cassano che seguono in coda. Al momento sono state scrutinate circa mille schede.
Ore 15.20: Affluenza al 62,52%
Nella città del Santo ha votato il 62,52% degli elettori, esattamente un punto percentuale in meno rispetto alle precedenti elezioni, quando l’affluenza alle urne si era attestata al 63.51%. Ricordiamo che quest’anno, a Paola, non ci sarà ballottaggio perché il numero dei residenti è sceso al di sotto delle quindicimila unità.
Ore 15: Concluse le operazioni di voto
Si sono concluse le operazioni di voto e i seggi sono ufficialmente chiusi. Da questo momento in poi partiranno le operazioni di spoglio che porteranno all’elezione del nuovo sindaco e del nuovo consiglio comunale (qui tutti i candidati). Le elezioni comunali 2025 di Paola entrano ufficialmente nel vivo.