Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Avuto il via libera dal Consiglio comunale di Cosenza per il bilancio di previsione nella seduta del 17 ottobre scorso, Palazzo dei Bruzi ha approvato con una delibera di giunta un’integrazione al Programma Triennale dei Lavori Pubblici di singolo importo superiore a 150.000 euro, nonché i relativi aggiornamenti annuali, nel rispetto dei documenti programmatori ed in coerenza con il documento contabile di cui sopra.
Si tratta di tre interventi che prevendono la realizzazione di uno spazio verde in ambito urbano in via Caduti di Razzà nell’ultimo lotto di Via Popilia, il riefficientamento del sistema depurativo e fognario a via Carmelo Bruno nel centro cittadino e l’adeguamento sismico della scuola media “Misasi” di Via Negroni. Il totale dei lavori finanziati è di 3 milioni 617 mila euro.
Per ciò che concerne lo spazio verde a Via Popilia, si tratta di un fondo di oltre 297mila euro concesso dal Ministero della Transizione ecologica già a settembre 2022, grazie a un progetto presentato per gli “Interventi green blue”. All’epoca, il primo cittadino Franz Caruso annunciò la cosa ringraziando il dirigente di settore Bruno per aver recepito le sollecitazioni circa il progetto presentato dall’allora assessora all’Ambiente e alla Transizione ecologica Maria Pia Funaro, in collaborazione con l’assessore ai Quartieri e alle frazioni, Pasquale Sconosciuto.
Per il riefficientamento del sistema depurativo e fognario a via Carmelo Bruno l’importo di 500mila euro è stato finanziato con Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’interno di concerto e del Capo del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze del 19 maggio 2023. I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rientrano nella Missione 2: “Rivoluzione verde e transizione ecologica”. La richiesta da parte di Palazzo dei Bruzi era avvenuta a marzo del 2022 e ne avevano dato notizia il sindaco e l’assessore Damiano Covelli. «Sarà possibile così dotare via Carmelo Bruno e le altre strade vicine (via Bruno Amantea, via Giuseppe Santoro, ecc.) – dissero- di un sistema depurativo e fognario particolarmente efficiente».
L’adeguamento sismico della scuola media “Misasi” di Via Negroni, infine, impegnerà risorse per 2 milioni e 820 mila euro del Piano regionale triennale 2018-2020 in materia di edilizia scolastica. Si tratta di un progetto approvato dalla giunta Occhiuto nel 2017 e che finora non ha trovato attuazione.