Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Come Democratici per la Calabria in un incontro tenuto a Spezzano Albanese abbiamo portato a sintesi il percorso avviato da più tempo, attraverso l’indicazione di Elio Bozzo come nostra proposta quale candidato a segretario provinciale e che ci ha visto protagonisti da tempo in una battaglia nel denunciare la crisi profonda che vive il PD in Calabria e di cui i disastrosi risultati elettorali sono manifesta testimonianza.
Osserviamo con interesse il fatto che diversi dirigenti, a partire dal segretario regionale, ci hanno dato merito e riconosciuto che è necessario avviare una nuova fase caratterizzata da una forte discontinuità con le esperienze negative del passato e una manifesta volontà a rompere quella convention ad escludendum che ha portato tanti dirigenti militanti ad allontanarsi dal PD o perfino, in alcuni casi, sono stati accompagnati alla porta. Certo, il congresso regionale, al di la delle dichiarazioni di buona volontà sulla necessità di aprire una fase nuova, a segnato ed era prevedibile, scarsa partecipazione ed assenza di confronto politico.
Al contrario noto, invece, un certo impegno ed un certo protagonismo soprattutto da parte di alcuni che in questi anni hanno governato la nostra federazione con i risultati disastrosi che sono sotto gli occhi di tutti, e che per rifarsi una impossibile verginità, pensano di fare dimenticare le loro annose e gravose responsabilità scoprendo o meglio riscoprendo i territori e candidature a segretario provinciale, espressione dei territori. Sono sempre gli stessi che in questi anni lucidamente hanno distrutto e desertificato il partito nella nostra provincia.
Sono sempre gli stessi che, in certi casi, con accordi trasversali elettorali, stipulati con il centro destra solo al fine di raggiungere obiettivi personali ed elettorali, hanno di fatto scavalcato scelte e decisioni assunte localmente dai circoli creando sconforto, disimpegno e distacco nei gruppi dirigenti locali, nei militanti, negli scritti, negli elettori di quei territori. Le ultime amministrative perse dal nostro partito e vinte dai tanti sindaci del Centro Sinistra, molti dei quali ex dirigente autorevole del PD, ne sono purtroppo l’ultima testimonianza.
La necessità che alle parole di volontà di cambiamento da parte del gruppo del dirigente calabrese e Cosentino seguono i fatti sono l’unica condizione affinché anche i Democratici per la Calabria possano contribuire attivamente e con impegno per determinare un nuovo corso nella nostra federazione, direttamente con la proposta di un nostro candidato a segretario o anche attraverso soluzioni che diano un segnale chiaro e forte di discontinuità e di profondo cambiamento. Sergio De Simone coordin. Democratici per la Calabria.